#segnalazione
Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana. Senza destinazione di età. Racconti di meraviglie: giovani immortali, zappatori musicisti, barbieri orologiai, figlie da maritare, bambini petrilli, ragni e sarcicce... Storie di ieri, di oggi e per sempre - in un giro armonico di re. Ancora nell’Ottocento, dove viveva come tradizione orale, questa che noi siamo abituati a considerare «letteratura per l’infanzia», non aveva una destinazione d’età: era un racconto di meraviglie, piena espressione dei bisogni poetici.
Mi piace citare Italo Calvino: "Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna”. Lo spettacolo debutterà in prima nazionale a NARRASTORIE.
redazione
9 agosto 2017
informazioni
Festival del racconto di strada
Direttore artistico Simone Cristicchi
Arcidosso (GR)
Corte del Castello 25 agosto 2017 ore 18:00