- Tv-Cine-Series
- Posted On
Netflix, La vita bugiarda degli adulti: la secolare storia del rito di passaggio
Recensione della serie tv La vita bugiarda degli adulti, disponibile on demand su Netflix
Chiunque descriva la crescita, quella dell’essere umano, come un cambiamento spontaneo, naturale, fatto di fiori e idilli, di dolci e tenui disvelamenti progressivi, non è mai cresciuto davvero. E se c’è una cosa che la recente serie Netflix la vita bugiarda degli adulti insegna, è proprio questa: che, nel divenire adulti, non c’è niente di educato.
Netflix l’aveva annunciata ormai più di due anni fa, l’altra serie che sarebbe stata tratta dall’ultimo romanzo di Elena Ferrante, dopo il successo planetario de L’amica geniale. “La vita bugiarda degli adulti” è uscita nei primi giorni di Gennaio 2023 e, tra gli sceneggiatori, ha alcuni degli stessi nomi della serie precedente: Francesco Piccoli, Laura Paolucci e la stessa Elena Ferrante. Nel cast, Giordana Marengo, la nostra Giovanna dagli occhi d’acqua, Valeria Golino, nei panni della pungente e inquietante- nel senso più puro, che inquieta, che mette in moto l’animo- zia nascosta della protagonista, Alessandro Preziosi, Pina Turco ed altri nomi, più o meno celebri.