#segnalazione
Giordano, preso dallo sconforto dopo essere stato lasciato dalla sua fidanzata Martina, decide di trasferirsi per un periodo a Berlino con l’intento di svagarsi e trascorrere un po’ di tempo insieme al suo migliore amico Lorenzo, trasferitosi qualche anno prima. Giordano viene ospitato da suo fratello maggiore Aureliano, trasferitosi a Berlino anche lui, con il quale non è in buoni rapporti. Il conflitto fra i due fratelli si complica nel momento in cui Lorenzo scopre di avere una grande affinità con Aureliano del quale diventa molto amico.
Giordano, sempre più abbattuto dall’assenza di Martina, si sente a sua volta trascurato da Lorenzo con il quale sembra non avere più nulla in comune. Tutto ciò scatena in lui una feroce gelosia che sfocia in una subdola rivalità fra fratelli, rendendo il loro rapporto sempre più conflittuale e teso. Lo stato emotivo di Giordano, vittima di un profondo senso di solitudine e abbandono, peggiora al punto di manifestare atteggiamenti di rabbia e violenza spiazzando chiunque gli stia intorno… Un muro in frantumi destinato a crollare. Luce di verità attraverso le crepe. L’amore senza regole, al di sopra di tutto, è forse l’unica arma che può abbattere un muro che non ha motivo di esistere. Che forse, non è mai realmente esistito.
info
AMARE E’ SILENZIO
Scritto, diretto e interpretato da Andres Suriano e con F. Rubino, M. Palange, A.Toti, B. Bonafaccia, M. Zuccarello.
TEATRO ANTIGONE,
VIA AMERIGO VESPUCCI 42 ROMA - TESTACCIO
dal 19 al 21 febbraio ore 21.00 domenica ore 18.00
Redazione
18 febbraio 2016