Sabato, 03 Maggio 2025
$ £

Xanax, in scena al Teatro Kopo' dal 3 al 6 marzo 2016

#segnalazione

Dal 3 al 6 marzo, a partire dalle ore 21, il Teatro Kopó presenta Xanax commedia di Angelo Longoni, con in scena Valeria Alzari e Luca Losito, per la regia di Luca Losito della Compagnia ArtsTribu di Sassari.

Daniele e Laura sono due colleghi che si conoscono a malapena. Di venerdì, nel tardo pomeriggio, si incontrano nel sospirato ascensore che li porterà via dal lavoro, dall’ufficio, dagli impegni, diretti verso casa e soprattutto verso l’agognato weekend. Ma l’ascensore all’improvviso si blocca e loro rimangono intrappolati per ore. Che cosa succede a due persone costrette ad interagire nello spazio angusto della cabina di un montacarichi?

Quali sono le loro reazioni emotive e psicologiche ad una situazione claustrofobica come poche altre? La rilettura in chiave ironica e frizzante della commedia cult di Angelo Longoni proposta da ArtsTribu punta al rapido susseguirsi di situazioni e battute esilaranti che ipnotizzano lo spettatore, facendogli dimenticare che i due protagonisti sono bloccati al di là di una parete trasparente. Daniele e Laura alternano infatti euforia e disperazione, empatia ed antipatia, lontananza e vicinanza e, così facendo, si rivelano a se stessi, all’altro, al pubblico con il quale creano un potente flusso interattivo. Al centro della scena, in realtà, ci sono i legami interpersonali con la loro complessità, poiché l’altro rappresenta lo specchio di noi stessi, il punto di confronto e di scontro con le scelte che hanno modellato le nostre vite, ma anche con gli schemi ripetitivi che scandiscono esistenze vissute col pilota automatico. Xanax è dunque una pièce che, con impareggiabile leggerezza, propone allo spettatore un quesito: se provassimo a fermarci, a premere il tasto Alt della vita metaforicamente rappresentata dall’ascensore, cosa potrebbe succederci? Un apparente blocco del saliscendi e del correre quotidiano, talvolta insensati, allontanano dalla bellezza del momento presente, del qui ed ora, della vita da annusare e da scoprire al di fuori della parete di modi di pensare e di agire cristallizzati nel tempo. Ai due protagonisti dello spettacolo, in fondo, accade proprio di liberarsi attraverso una situazione verosimilmente disperata che ha tuttavia il potere di lasciare fluire emozioni e stati d’animo a lungo trattenuti.

ArtsTribu opera nella città di Sassari dal 1989. È un’associazione culturale legalmente riconosciuta che lavora nel campo delle produzioni teatrali e cinematografiche e in quello degli eventi culturali. Tra le numerosissime attività portate avanti da ArtsTribu, c’è la PASTA MADRE DAY SASSARI, una manifestazione giunta alla sua terza edizione che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico. Sul versante del teatro, l’associazione può vantare decine di produzioni, di cui le ultime due, Toccata e Fuga di Derek Benfield e Xanax di Angelo Longoni (entrambe con la regia di Luca Losito) hanno ottenuto un grande successo di pubblico e di critica. Sul versante del cinema e della televisione, ArtsTribu ha collaborato con realtà del calibro della Fandango Cinematografica, la Rai, Mediaset, la Tv Svizzera e altre produzioni nazionali e locali. In collaborazione con il Teatro Ferroviario di Sassari e con la Compagnia Stabile di Innovazione La Botte & Il Cilindro, cura dal 2015 la rassegna di teatro e teatro danza “Tribù Teatrali”, coinvolgendo molteplici realtà del territorio regionale e nazionale.

 

info

Xanax
Un uomo, una donna, un ascensore

Teatro Kopó
Via Vestricio Spurinna, 47/49
00175 Roma
Metro A Numidio Quadrato
Tel.: (06) 45650052
Website: www.teatrokopo.it


Redazione
25 febbraio 2016

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search