Dieci attrici incarnano Amleto di Shakespeare; una piccola rivoluzione che capovolge il teatro precedente la Riforma, dove i ruoli femminili erano interpretati esclusivamente da uomini. È il viaggio di un’anima (Amleto), scolpito per la prima volta nel corpo di Francesca Ciocchetti, accompagnata da un solido gruppo di interpreti prestigiose. Una lettura registica “animica” dove il genere diventa importante per scorrere dentro le vene di una storia con un disegno predestinato.
Sarah Biacchi racconta la lotta fra l’essere e il non essere che ogni essere umano deve affrontare, senza domandarsi se sia uomo o donna: semplicemente spirito. L'incontro fra aldilà, presenze intermedie e vita terrena si manifesta per risollevare, attraverso le labbra di chi non si sente in grado, un mondo “fuori sesto”.
Essere pronti è tutto, dice Amleto. Rispondiamo alla chiamata come artiste, come creatrici, come donne. Siamo pronte, nel 2018, ad accettare la sfida. (Sarah Biacchi)
Redazione
10 ottobre 2018
Informazioni
Hamletas
Studio da W. Shakespeare
da un’idea di Casa Shakespeare e Sarah Biacchi
con (in ordine di apparizione)
Francesca Ciocchetti Amleto
Galatea Ranzi Gertrude
Ludovica Modugno Claudio
Debora Zuin Polonio
Federica Sandrini Ofelia
Elena Aimone Laerte
Serena Mattace Raso Orazio
Caterina Gramaglia Rosencrantz
Tullia Daniele Prete, Prima attrice
Diletta Acquaviva Guildersten
Aiuto regia Solimano Pontarollo
Light designer Francesco Barbera
Percorso critico drammaturgico Flavia Gallo - Università Roma Tre
Regia Sarah Biacchi
Produzione Teatro Eliseo
Durata: 1 ora e 20 minuti circa
Spettacoli: venerdì, domenica, lunedì e mercoledì
Orario spettacoli: ore 20.30
Prezzo biglietto: 7€