Sabato, 03 Maggio 2025
$ £

Othello – Teatro Tordinona dal 7 al 9 aprile 2017

#segnalazione

Othello

Simona Bianchi mette in scena Othello di Luciano Bottaro da William Shakespeare guardando all'oggi, dal 7 al 9 aprile al Teatro Tordinona. "Credo che una delle grandezze di Otello sia il fatto che questa tragedia ancora oggi sia attuale, - spiega Simona Bianchi - dal momento in cui in Otello si insidia il mostro della gelosia, la mente dello spettatore viene portata a pensare alle tragiche notizie che sentiamo sempre più spesso.
Otello, un uomo che si sente straniero nel paese in cui vive le cui insicurezze portano alla gelosia e all'ossessione per la sfortunata Desdemona, ed è in questo terreno fertile che il seme della malvagità viene piantato da Jago".


Gli spettatori sono invitati a incontrare i personaggi principali dell'"Otello" in una riscrittura che privilegia la gelosia e la furia del Moro, la purezza, la mansuetudine e l'ingenuità di Desdemona, la malvagia scelleratezza di Jago, il coraggio finale di Emilia che si ribella al dominio del marito.
Un'atmosfera cupa, in cui emerge un'incapacità di comunicare, di capire ciò che sta accadendo nonostante la verità sia a portata di mano e tutti si ritrovano ad essere burattini nelle mani di Jago.

 

Redazione
3 aprile 2017

 

Info

Teatro Tordinona – Sala Strasberg
OTHELLO
di Luciano Bottaro da William Shakespeare
regia di Simona Bianchi
con Omar Alkaraguli, Valerio Panariello, Giulia Cappucci, Nadia Alkaraguli, Ilaria Stavre,
Giulio Dizdari, Jurgen Lusha, Matteo Venditti

Orario spettacolo: ore 20.30 domenica ore 17.30

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search