Domenica, 16 Giugno 2024
$ £

Concorso per Corti Teatrali “Drammaturgica: Percorsi dal Testo alla Scena” III Edizione al Teatro Hamlet 24 al 26 maggio 2016

L’Associazione Culturale Teatro Hamlet indice la III Edizione del Concorso per Corti Teatrali “Drammaturgica: Percorsi dal Testo alla Scena”


PREMESSA
Al Concorso possono partecipare Autori, Attori, Registi e Drammaturghi italiani e stranieri con un corto teatrale originale e autografo a tema libero.

TIPOLOGIA DI SPETTACOLO
Sono ammessi Corti, Atti unici, Monologhi, Letture, Estratti significativi (completi in se stessi) di spettacoli di durata superiore. I testi possono essere editi o inediti e possono essere stati già rappresentati. Sono ammessi tutti i generi teatrali, tutti i temi e tutti i tipi di messa in scena.
Non sono ammesse traduzioni e testi ispirati a o liberamente tratti da altre opere teatrali e non.


DURATA
Ciascuno spettacolo dovrà avere durata non superiore a 15 minuti, pena la squalifica.


MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare alle selezioni sarà necessario far pervenire al Teatro:

Scheda di Iscrizione compilata in ogni sua parte
Testo
Sinossi e Note di Regia
Scheda tecnica
Curriculum Autore, Attori, Regista o Compagnia.
La documentazione viene inviata al fine esclusivo di questo concorso e non potrà essere in nessun modo utilizzata o divulgata per altri scopi e i dati acquisiti saranno trattati nel pieno rispetto dei dettami normativi vigenti.
La documentazione richiesta dovrà pervenire entro le ore 20:00 del 8 Maggio 2016 solo ed esclusivamente:

A mezzo di posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con Oggetto: Concorso “Drammaturgica: Percorsi dal Testo alla Scena”. Entro 24 h dall’invio si riceverà una mail di conferma dell’effettiva ricezione del materiale. In caso non si ricevesse la mail di conferma si è pregati di contattare telefonicamente la direzione del Teatro ai numeri in calce.
A mano presso la nostra sede sita in Via Alberto da Giussano 13 previo appuntamento o durante gli orari di apertura.
SELEZIONE
Tutte le proposte pervenute subiranno una prima selezione sulla base del Testo e delle Note di Regia. Verrà quindi pubblicato l’elenco degli spettacoli prescelti che parteciperanno alla fase performativa.


FASE PERFORMATIVA
In seguito alla pubblicazione degli spettacoli prescelti verrà stilato il Calendario della fase performativa. Gli spettacoli dovranno essere rappresentati con scenografie ed oggetti di scena semplici, trasportabili, di poco ingombro e di facile montaggio e smontaggio per permettere l’avvicendarsi degli spettacoli in scena nella stessa serata.
Il teatro fornirà il service luci e audio alle compagnie che dovranno munirsi di tecnico proprio.
Durante le serate verranno effettuate riprese video e audio.


GIURIA
La Giuria, composta da Autori, Attori, Registi, Giornalisti e esperti del campo teatrale assisterà alle performance e assegnerà i premi. Il giudizio della giuria è insindacabile.


PREMI
I premi della terza edizione saranno:

Miglior spettacolo:
Targa d’onore + + Utilizzo del Teatro Hamlet in forma gratuita per due giorni nel mese di Settembre 2016

Miglior Autore: Targa d’onore

Miglior Regia: Targa d’onore

Miglior Attore: Targa d’onore

Miglior Attrice: Targa d’onore


Teatro Hamlet – Via Alberto da Giussano 13, Roma
Tel 06 94 84 24 63 – Cell 333 43 13 086
Sito www.teatrohamlet.it
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Redazione
1 aprile 2016

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori