Domenica, 04 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore”, in scena al Teatro Quirino dal 20 Novembre al 2 Dicembre 2018

 

Vita o Rappresentazione? Se sia più vera la finzione del vero, se il personaggio travalichi la persona. È il sottile, impalpabile confine, dove Luigi Pirandello continua a condurci. Con il suo ghigno beffardo, ci inoltra nei labirinti delle sue contorsioni mentali, porta ad inerpicarci sulle amate colline del paradosso, per poi lanciarci a capofitto in un abisso, cupo e senza uscita. Ed è lì che, ancora una volta, incontreremo i sei personaggi. Di nero vestiti, con le loro facce terree, ci parleranno nuovamente di un dramma, il dramma che è in noi, svelando con implacabile cinismo la mostruosità della nostra natura, condannandoci senza possibilità di appello al finale tragico. “Sei personaggi in cerca d’autore” contiene, avviluppata nel noto cerebralismo, la summa della concezione filosofica del Girgentano sul teatro e, al contempo, sulla natura umana.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Drumul- la strada di Marius Bizău andato in scena all’Altrove Teatro Studio dal 16 al 18 novembre 2018

 

Drumul è la strada su cui ci conduce il protagonista Marius Bizău dall’inizio alla fine del suo intenso percorso autobiografico, dal passato di una infanzia trascorsa in Romania, negli anni difficili della dittatura di Ceausescu, fino all’approdo in Italia, di cui il protagonista rivive con il suo pubblico i ricordi, attraverso le percezioni adolescenziali del quindicenne che era allora, smarrito di fronte ad una realtà del tutto nuova e tanto diversa da quella lasciatasi alle spalle.

Add a comment


Recensione dello spettacolo ALL THE THINGS I LIED ABOUT andato in scena al Teatro Belli dal 16 al 18 novembre per la Rassegna TREND nuove frontiere della scena britannica

 

ALL THE THINGS I LIED ABOUT, come spiega l’attrice Elisa Benedetta Marinoni nel prologo, si ispira al TED talk.  TED, acronimo di Technology, Entertainment and Design, è un’organizzazione no-profit che ha intrapreso un’opera di divulgazione scientifica al fine di fornire contenuti gratuiti sulla base di un format definito. Un TED talk è una conferenza della durata di 18 minuti, tempo in cui si manifesta nelle persone la maggiore capacità di concentrazione e di ascolto. Katie Bonna, autrice e attrice per il teatro e il cinema, scrive un monologo tra commedia e dramma partendo, per l’appunto, da un TED talk sulla menzogna.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Un sogno nella notte di mezza estate di William Shakespeare. Regia di Tommaso Capodanno. Saggio di diploma del corso di regia dell'Accademia d'arte Drammatica Silvio d'Amico, in scena al teatro Studio Eleonora duse dal  15 al 22 novembre 2018

Poteva essere il racconto di due innamorati, Teseo duca d’Atene e Ippolita regina delle Amazzoni che aspettano nelle notti d’estate il sorgere della luna nuova per onorare con le nozze il loro amore, mentre nel bosco una sgangherata compagnia teatrale prepara in notturna lo spettacolo con cui esibirsi al matrimonio dei regali. Si sarebbe potuto parlare di due amanti Ermia e Lisandro il cui amore è ostacolato da Egeo, padre di Ermia, intenzionato ad imporre alla figlia il matrimonio con Demetrio suo spasimante, a sua volta corteggiato fino allo sfinimento e senza successo da Elena.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search