Recensione dello spettacolo Tre modi per non morire, in scena al teatro Argentina dal 8 al 19 gennaio 2025
Intensa prova di Toni Servillo che si cimenta in un reading dai toni accesi e sferzanti, da Parigi all'inferno, fino all'antica Grecia.
Egli interpreta l'omonimo scritto di Giuseppe Montesano, noto scrittore e vincitore del premio Campiello, che in quest'opera intreccia poesia e filosofia partendo dalle voci di Charles Baudelaire e di Dante Alighieri e dall'esempio dei Greci.
Servillo cavalca i versi del “poeta maledetto” francese, ci racconta il pensiero civile, profondo e umano del “dandy dai guanti rosa”, con ritmo andante e passione emotiva. Arriva inevitabilmente a invettive contro gli uomini contemporanei, contro la nostra società, frivola, corrotta, vacua, uniformata al brutto e ai potenti acclamati dagli ignoranti. Accecata. Attacca il capitalismo digitale e non solo. “Tutti ballano come scimmie commerciali.”
Add a comment