Recensione dello spettacolo Edipo Re in scena al teatro Vascello dal 4 al 9 marzo 2025
L'Edipo re di Andrea De Rosa, regista anche d'opere liriche e vincitore del “premio Ubu” nel 2021, si concentra sulla ricerca sfrenata di conoscenza, a tutti i costi, dal sapore profondamente drammatico e evocativo. Una tragedia greca dal taglio sperimentale.
La storia si diparte dalla crisi della città di Tebe, che sfinita per la peste ne ricerca una causa e un aiuto presso gli dei. Il re, che a suo tempo sconfisse la sfinge, ignaro della terribile verità e del proprio passato si prende la responsabilità della soluzione.
Si tratta di un viaggio in avanti e a ritroso, il cui significato è scoprire sé stessi e la propria origine, cose che spaventano e attirano l'uomo al tempo stesso. Questo dualismo è cardine di tutta l'opera e del percorso del protagonista Edipo, personaggio interpretato da Marco Foschi. Come lo è la continua duplicità tra colpa e fato presentati al pubblico giudice, il quale deve stabilire chi sia il principale artefice del misfatto scatenante la punizione per la città.
Add a comment