- Recensioni
- Posted On
Gente di facili costumi al teatro Quirino: tributo a Nino Manfredi che ci regala una acuta riflessione sulla società
recensione dello spettacolo “Gente di facili costumi” per la regia di Luca Manfredi. In scena al Teatro Quirino dal 18 febbraio al 2 marzo 2025
C’è un detto scritto da qualcuno che seppure con la sua spiazzante semplicità descrive il far commedia, ossia che “…alla base della commedia c’è che si ritorni a casa un po’ più felici” e “Gente di facili costumi”, spettacolo con Flavio Insinna e Giulia Fiume, per la regia di Luca Manfredi, scritto da Nino Manfredi, in scena al Teatro Quirino di Roma fino al 2 marzo, azzecca completamente il mandato. Una commedia in due tempi che non ti lascia neanche un attimo senza un momento di felicità. Parafrasando un libro famoso, diremmo assoluti “momenti di non trascurabile felicità”. Il testo va in scena per la prima volta nel 1988, interpretato da Nino Manfredi e le citazioni al grande attore nello spettacolo con la regia di Luca Manfredi sono molteplici, un promemoria con un calendario e la data sul frigorifero in scena, 1988 appunto, uno dei maglioni di un noto stilista che Nino indossava sovente e che nel primo atto Insinna riveste (chissà se davvero uno di quelli…), ci sembra con orgoglio, e altri piccoli spunti e citazioni perché il ricordo a Nino non vada disperso, come è giusto che sia.
Add a comment