Recensione dello spettacolo Non era così – Un ritratto di Luca Ronconi, in scena al teatro Argentina il 10 Marzo 2025
Voci d'eccezione che han fatto il teatro italiano negli ultimi cinquant'anni si ritrovano in questa grande occasione per ricordare il maestro Luca Ronconi, un mostro sacro del nostro teatro italiano e europeo, a dieci anni dalla sua scomparsa.
Cinque suoi attori cult riportano alcuni stralci tratti dalle più significative pièce che a suo tempo interpretarono sotto la guida del famoso e premiato “regista di Santa Cristina”, direttore tra l'altro prima del Teatro di Roma negli anni '90 e poi del Teatro Piccolo di Milano fino alla sua morte nel 2015.
A un reading senza dubbio emozionante si alternano frammenti video dei corrispettivi spettacoli, contemporaneamente rievocati dagli attori sul palco dell' “Argentina” e altre informazioni relative al pensiero e al lavoro del maestro.
Un moderato Massimo De Francovich legge un passo tratto da “I fratelli Lehman”, Laura Marinoni reinterpreta la madre de “Lolita – Sceneggiatura” con humor e brillantezza al fianco di Giovanni Crippa, Popolizio riesuma “La vita è sogno” con la sua caratteristica intensità e scherzando ricorda il maestro come “colui che ti sostituisce con gli attori più giovani o quello malato”.
Add a comment