Giovedì, 01 Maggio 2025
$ £

Nasci, Simona. In scena al Teatro Studio Uno dal 20 al 23 ottobre 2016

#segnalazione

In scena dal 20 al 23 ottobre al Teatro Studio Uno “Nasci, Simona” monologo di Albero Pijuan, interpretato da Claudia Manini con la regia di Alessandra Aricò, che affronta con delicatezza e sensibilità il tema della disabilità mentale, della diversità e dell’emarginazione.

Protagonista del racconto è Simona, una bambina che a causa di un disagio mentale ha difficoltà ad intrecciare relazioni con gli altri bambini che la deridono, escludendola dai loro giochi. Gli unici amici che Simona riesce ad avere sono gli scarabei, amici che hanno ali per volare e soprattutto sanno come “trasformarsi”, perché da “bruchi bavosi” diventano in una notte belli e lucenti.

Simona vorrebbe riuscire ad essere come gli scarabei, riuscire a volare via, diventare bella ed accettata anche per far felici i propri genitori che vede soffrire a causa della sua condizione. Ma quando nella casa vicina arriva Zafira, una bambina di dodici anni che è “più bella e più brava che tutto il mondo”, sembra che le cose possano cambiare. Zafira ascolta davvero Simona, e la aiuta svelandole il segreto per lasciare il “corpo brutto” e diventare bella come lei e come gli scarabei.

Con parole semplici, candore e speranza, Simona racconta la sua storia. Vittima di un gioco che non comprende, non si accorge che nella Zafira ha appena incontrato il male. Tuttavia Simona non è una vittima. Con straordinaria forza e capacità rigenerativa riesce a compiere la sua trasformazione, e a convertire il male nel miracolo di una “nascita”.
“Nasci, Simona” è un testo che parla in modo inaspettato, crudo e poetico di diversità e emarginazione, ma anche di libertà e autodeterminazione, e della capacità propria dell’essere umano di nascere e rinascere da ogni sua ferita.

 

info

 

NASCI, SIMONA 
di Alberto Pijuan 

con Claudia Manini

regia Alessandra Aricò

scene Andrea Vitali 
musiche originali Marco Canaccini 
traduzione Giulia Puccetti

produzione NATA/Interno12/Laboratori permanenti

Dal 20 al 23 ottobre 2016 
Teatro Studio Uno via Carlo della Rocca, 6 Roma

Ingr. 10 euro.Tessera associativa gratuita
Giov – Sab ore 21.00, Dom. ore 18.00

PRENOTAZIONI http://j.mp/prenotaTS1

Per info: 3494356219- 3298027943
www.teatrostudiouno.com – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Redazione
17/10/2016

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search