Venerdì, 02 Maggio 2025
$ £

Amore e Resti Umani, in scena al Teatro dell'Orologio dal 21 al 23 ottobre 2016

#segnalazione

Il Teatro dell’Orologio apre la stagione con Amore e Resti Umani del drammaturgo canadese Brad Fraser, per la regia di Giacomo Bisordi, in scena dal 21 al 23 ottobre.

Consacrato dalla rivista Time come una delle migliori dieci commedie teatrali contemporanee, Amore e Resti Umani è espressione diretta del crepuscolo degli anni ’80, con un struttura cinematografica, una narrazione quasi favolistica imperniata su dialoghi serratissimi, dal tono comico-grottesco.

In scena sette individui, sette frammenti di un'unica identità: David (Giuseppe Sartori), attore fallito ora cameriere. La sua coinquilina Candy (Valentina Bartolo), in cerca dell’Amore. Bernie (Francesco Petruzzelli), col suo lavoro perbene e il suo carico di ombre. Kane (Francesco Sferrazza Papa), adolescente indeciso tra sesso e videogiochi. Robert (Federico Horaldo Lima Roque), il barista mai sazio di incontri. Jerry (Giulia Trippetta), lesbica romantica vittima del suo stesso istinto e Benita (Cristina Poccardi), prostituta sensitiva.
Sette individui dispersi in una metropoli infettata dagli omicidi seriali di giovani donne sole.

Amore e Resti Umani è una impietosa e terribile dissolvenza incrociata, in cui i personaggi si muovono animati dalle loro deficienze emotive. Un eterno presente, dove regna un linguaggio povero, un’espressività televisiva, dove si cerca un colpevole per un futuro così sfocato. Uno spettacolo impattante, forte, dal taglio registico netto.

Schadenfreude, la compagnia che produce lo spettacolo, tornerà al Teatro dell’Orologio dal 14 al 19 marzo, sempre con un progetto di Giacomo Bisordi, in prima nazionale: U R, da Rossum's Universal Robots di Karel Čapek.

La scelta di aprire la stagione 2016-2017 con un lavoro di un giovane regista è il segno, ancora una volta, dell’attenzione che il Teatro dell’Orologio continua a riservare per i nuovi talenti della scena contemporanea italiana.

 

info



AMORE E RESTI UMANI
Schadenfreude
dal 21 al 23 ottobre 2016
SALA MORETTI
venerdì e sabato ore 21.30 | domenica ore 18.30

drammaturgia Brad Fraser, traduzione Cosimo Lorenzo Pacini
regia Giacomo Bisordi
con Valentina Bartolo, Federico Horaldo Lima Roque, Giulia Trippetta, Francesco Petruzzelli, Cristina Poccardi, Giuseppe Sartori e Francesco Sferrazza Papa
produzione Schadenfreude

foto Riccardo Freda

La prenotazione è vivamente consigliata: 06 6875550, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INTERO: 15 euro, RIDOTTO: 12 euro, UNDER25 e UNIVERSITARI: 8 euro
ingresso consentito ai soli soci: tessera associativa annuale 5 euro

Teatro dell’Orologio
Via dei Filippini 17/A
00186 - Roma
fermata bus: Chiesa Nuova [linee 46, 64]

 

Redazione
17 ottobre 2016

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search