Venerdì, 29 Settembre 2023
$ £

#segnalazione

Si svolgerà dal 31 luglio al 5 agosto a Mantova, presso la Corte Maddalena, il laboratorio residenziale "L'Altro" a cura di Carrozzeria Orfeo, compagnia con sede presso presso R84 - Multifactory Mantova.

Durante il laboratorio, condotto da Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi, rivolto ad un massimo di 16 partecipanti, la Compagnia lavorerà per condividere un punto di vista sul proprio teatro e sul metodo di lavoro che lo sostiene, proponendo un percorso approfondito e accurato sull'arte del dialogo, cercando la "vita" nascosta tra le battute dei personaggi in scena.

Add a comment

#segnalazione

Torna l'8 e 9 settembre al quartiere Borgo Panigale TRENOff il primo esempio di Fringe Festival a Bologna dedicato alle arti performative contemporanee, a cura della compagnia Instabili Vaganti, in collaborazione con LIV Performing Arts Centre, Associazione culturale PanicArte, nell'ambito di BEST – La cultura si fa spazio, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna. TRENOff è sostenuto da Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna-Settore Cultura e progetto nuove centralità culturali nelle periferie, Comune di Bologna-Quartiere Borgo Panigale-Reno, e sponsorizzato da Reno Motor Company-Bologna. Media Partners Fattiditeatro e Persinsala.

Il Festival trae ispirazione dallo spazio in cui si è svolta con successo nel 2012 la sua prima edizione: il complesso di edilizia residenziale pubblica "Treno", struttura simbolo della zona popolare Barca, nella periferia della città, la cui forma richiama proprio quella degli scompartimenti di un treno.

Add a comment

#segnalazione

Dopo aver concluso e con successo la stagione appena trascorsa, sia in termini didattici che di produzioni, TeatroSenzaTempo apre nuovamente le porte agli aspiranti attori per l'Anno Accademico 2017/2018. Le selezioni sono attualmente in corso, sia per l'Accademia di prosa che per MIA Musical Inside Academy, la specializzazione in Musical Theatre. Inoltre, anche per questo anno accademico, opportunità per chi vuole mantenersi in allenamento con una palestra dedicata all'attore (ProAcademy), per chi ha possibilità di frequentare una volta alla settimana (Smart Academy) e per chi vuole specializzarsi nella formazione (Corso di Operatore Teatrale).

Add a comment

#segnalazione

Officina Teatrale è un “cantiere di scrittura e collaudo” che Rodolfo Di Giammarco tiene ogni anno, fra Ottobre e Giugno, presso il teatro Belli. La fase di scrittura vede un gruppo di giovani drammaturghi esercitarsi sulla realizzazione di uno o più microdrammi, su un tema fisso (uno per quadrimestre); i testi hanno una prima fase di “collaudo” nei due incontri settimanali che il laboratorio prevede: qui gli autori sottopongono i loro elaborati ad un primo test di tenuta teatrale attraverso la lettura a voce alta e l’intervento critico del conduttore e degli altri partecipanti. La fase conclusiva del collaudo è quella in cui interviene l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” che con un regista-docente, degli allievi registi e un gruppo di giovani attori mette alla prova della scena i testi migliori prodotti dal “cantiere”.

Add a comment

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori