Giovedì, 08 Maggio 2025
$ £

#segnalazione

Al Sala Uno Nuovo Teatro di Roma va in scena “Una relazione per un’accademia”, uno spettacolo liberamente ispirato all’omonimo racconto di Franz Kafka e interpretato dall’attore Giuliano Brunazzi. 

Questo suggestivo atto unico racconta l’evoluzione dallo stato animale a quello umano, interpretando il personaggio di una ex-scimmia in cerca della propria coscienza e afflitto dalla nostalgia della sua condizione primitiva. Uno spettacolo giocoso, ricco di energia e fisicità, dove attraverso i gesti, il movimento e le parole di Kafka, si rivive una storia emozionante, che ci invita a riflettere sulla nostra condizione umana. 

Add a comment

#segnalazione

Dopo il successo di pubblico e critica delle passate edizioni, torna sulla scena romana, al Teatroinscatola dal 15 al 20 Dicembre, l’amara ironia di David Greig con Being Norwegian.

Nella commedia, dai toni romantico-noir, la complessità dei rapporti umani, tra diffidenza e strategie, si dipana in uno spazio e un tempo che sembrano sospesi, dove il confine tra realtà e immaginazione è molto labile. Una notte, in Scozia, un quarantenne, Sean, dal passato misterioso, incontra per caso in un pub Lisa, un’enigmatica e apparentemente svampita trentenne.

Add a comment

#segnalazione

Dal 9 al 20 dicembre al Teatro Argentina va in scena il capolavoro di Arthur Miller nell’intensa versione di Elio De Capitani. Al debutto milanese nel gennaio 2014 e nella lunga tournée lo spettacolo ha coinvolto ed emozionato migliaia di spettatori, che hanno riconosciuto nel dramma di Willy Loman, commesso viaggiatore pronto a tutto per vendere e per vendersi, una storia personale che diventa collettiva e risuona prepotentemente attuale in questi anni.

Add a comment

#segnalazione

Dall’8 al 20 dicembre al Teatro India di Roma Lisa Ferlazzo Natoli porta in scena in prima nazionale LEAR DI EDWARD BOND, l’opera del drammaturgo inglese che affronta la questione tutta contemporanea dei principi di potere, violenza e controllo che disegnano le nostre società e di tutti quei muri, tangibili o meno, su cui si sono edificate le controverse democrazie d’Occidente. 

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search