Amatissimo dal grande pubblico per la sua attività di attore, Gigi Proietti ha legato il suo nome anche alla gestione, produzione e direzione artistica di molti grandi luoghi della cultura teatrale. Dal 2003 al 2020 a Roma ha diretto il Silvano Toti Globe Theatre sorto grazie ad una sua grande idea che sosteneva la necessità della nascita di un teatro elisabettiano a Roma, da diciannove anni sede di una stagione shakespeariana che per più di quattro mesi l'anno vede la presenza di un pubblico affezionato e crescente, che con sempre maggiore entusiasmo segue gli allestimenti classici e le iniziative artistiche e culturali che li accompagnano. A seguito della sua scomparsa nel 2020, per decisione dell’amministrazione comunale e grazie alla disponibilità della Fondazione Silvano Toti, il teatro ha preso il suo nome, diventando il Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, sancendo così la rilevanza culturale del suo progetto artistico. La stagione 2021 portava ancora la sua firma.
La volontà di seguire le linee tracciate da Proietti ha condotto alla ricerca di una nuova direzione artistica che incarnasse una successione omogenea per stile, cultura, esperienza e qualità. Si è deciso di dare continuità al processo artistico individuando nel Premio Oscar Nicola Piovani la persona, senza dubbio, più qualificata e vicina da sempre al mondo del teatro.
Add a comment