Venerdì, 29 Settembre 2023
$ £

 

Il giorno 8 luglio, all’interno della articolata presentazione della stagione teatrale 2023 2024 del  ‘Giovanni da Udine’ , la direttrice artistica  della sezione musica e danza, Fiorenza Cedolins ha illustrato gli spettacoli previsti a partire da ottobre.

La signora Cedolins, soprano acclamatissimo in tutto il mondo ed ancora in carriera, ha descritto con passione e competenza una   rassegna raffinata, che ha saputo plasmare con professionalità ed un entusiasmo che ha trasmesso al pubblico che ha gremito la  grande sala del teatro.

Il programma è decisamente articolato e ricco di motivi di interesse.

Per il dettaglio si rimanda a : https://www.teatroudine.it/, ma la stagione merita sicuramente delle sottolineature.

L’apertura è affidata, il 6 ottobre, alla Dresden Philarmonic , diretta da Krizstof  Urbanski, con la presenza preziosa di  Julia Hagen, giovane violoncellista di grande talento , che eseguirà il ‘Concerto per violoncello ed orchestra n 1 in La minore op 33’ di Camille Saint- Saens, elemento centrale di una serata che prevederà anche un omaggio al compositore di colonne sonore Wojciech Kilar e l’esecuzione della Sinfonia n 4 di Cajkovskij.

Add a comment

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori