- Programmazioni
- Posted On
Speciale Lezioni di storia ISLAM E OCCIDENTE Roma, Auditorium – Sala Sinopoli Ore 11.00 Da domenica 14 febbraio a domenica 22 maggio 2016 quattro
Appuntamenti fuori programma, uno al mese, per comprendere cosa lega e cosa divide Islam e Occidente.
Partiremo il 14 febbraio con Silvia Ronchey che illustrerà una delle più feroci lotte contro la rappresentazione del sacro ad opera dei condottieri cattolici ai tempi della Quarta Crociata, quando i distruttori di opere d’arte venivano da Occidente. Il 13 marzo Amedeo Feniello racconterà le scorribande saracene dell’anno mille sul territorio nazionale, la Jihad in casa che consolidò la diffidenza verso l’Oriente. Il 24 aprile Luca Molà mostrerà come il conflitto tra Repubblica di Venezia e Impero Ottomano sia stato contenuto anche grazie al fascino e la raffinatezza di manufatti artigianali. Infine il 22 maggio Franco Cardini entrando nell’attualità, ci spiegherà come siamo arrivati alla violenza dell’ISIS contro il patrimonio artistico e ai moderni esodi di migliaia di persone di fede islamica che cercano speranze di vita migliore in Occidente.