Venerdì, 02 Maggio 2025
$ £

#segnalazione

Perché spesso in Italia la norma è eccezione e l’anomalia è regola? E’ quello che si chiedono Giulio Casale e Andrea Scanzi ne “Il sogno di un’Italia”, dal 29 febbraio al 2 marzo, sul palcoscenico del Teatro Vittoria.
Dalla morte di Enrico Berlinguer all’ultima fuga di Marco Pantani. Dall’edonismo degli anni Ottanta al sangue del G8 di Genova. 1984-2004: due decenni che potevano cambiare l’Italia e non l’hanno cambiata. O forse l’hanno addirittura peggiorata. Restaurando e non rinnovando, come tanti piccoli gattopardi 2.0.
Dopo il successo de “Le cattive strade”, Casale e Scanzi tornano in scena con uno spettacolo ancora più personale e attuale di Teatro Canzone, parzialmente ispirato al libro "Non è tempo per noi" di Scanzi.

Add a comment

#segnalazione

Saxofonista, cantante e attrice Cristiana Polegri, sale sul palcoscenico del Teatro Golden, lunedì 29 febbraio , protagonista di “Brava, suoni come un uomo!!!”, spettacolo che ha scritto con Antonio Fornari, Stefano Fresi, Gabriele Pellegrini e Emiliano Luccisano a cui è affidata anche la regia.

Sul palco con lei un quartetto musicale formato da Mimmo Sessa, Gianluca D’Alessio, Pierpaolo Ranieri, Puccio Panettieri. Le voci fuori campo che interagiscono con Cristiana sono quelle straordinarie di Rita Savagnone, Pino Insegno e Stefano Fresi. Le musiche originali sono di Luigi Montagna e Cristiana Polegri, Le coreografie di Ilary Artemisia Rossi.

Add a comment

#segnalazione

In prima regionale, debutta l’1 marzo, al Teatro Lo Spazio di Roma, lo spettacolo Lei e lei scritto e diretto da Giampiero Cicciò, con Federica De Cola e Giampierò Ciccio (produzione Teatro di Messina). Lei e lei è il frutto di un lavoro di indagine sull’universo della prostituzione che senza retorica e con ironia pungente ci racconta di un’umanità le cui dinamiche e vicissitudini sono affini alle vite di ognuno di noi molto più di ciò che comunemente si creda.

Add a comment

#segnalazione

Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 1 al 6 marzo 2016, GUENDALINA, IL CIELO E IL SENSO DELLA VITA, DIARIO PULP DI UN'EVOLUZIONE SPIRITUALE, scritto ed interpretato da Valeria De Luca. La regia è di Marco Mattolini.

Lo spettacolo mette in scena, sotto forma di monologo con toni ironici e sarcastici, il diario di vita di Giulia, interpretata da Valeria De Luca.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search