Venerdì, 02 Maggio 2025
$ £

#segnalazione

Negli anni ’60, quelli del boom economico e della miseria morale in cui era più importante avere e apparire che essere, si sviluppa il dramma personale di una donna che, per definirsi, ha bisogno di possedere. Anna viene dalla provincia e vive in una stanza in affitto nella casa puzzolente di gatti e pesce lesso della Signora Tavernini. E’ fragile, instabile, divorata dal desiderio di possesso e in continua guerra con i genitori, le colleghe e la padrona di casa. Una giovane donna frustrata dall’assenza di stimoli emotivi ed insoddisfatta dell’anonimo lavoro di impiegata nel polveroso Comune di Latina. La sua vita è triste e solitaria. Fino a quando non incontra il ragioniere Tonino Scarpa. Il ricco ed emancipato proprietario di una casa di dodici stanze la lusinga, la invita a uscire e le chiede di trasferirsi nella sua “reggia”.

Add a comment

#segnalazione

Tre passi di donna1

Dal 3 al 13 marzo è in scena al Teatro Furio Camillo di Roma Tre passi di donna – Rassegna di Teatro al femminile. Le donne, protagoniste delle storie che andranno in scena, inseguono speranze e illusioni, cercano di lottare per un'esistenza migliore, reinventandola e reinventandosi. La rassegna, ormai al quarto anno di vita, spazia dal comico al drammatico, al teatro di ricerca corporea, per dare uno spaccato dei racconti al femminile che sia al di sopra del linguaggio stesso e che racconti un universo poliedrico e senza tempo.

Add a comment

#segnalazione

Il 26 febbraio è in scena alle 21.00, al Teatro Palladium – Università Roma Tre, L'onda di Maometto, testo teatrale scritto da due giornalisti di lunga esperienza: Alberto La Volpe, già direttore del Tg2 e Livio Zanotti, inviato e corrispondente dall’estero per La Stampa, L’Espresso e per la RAI. Il testo è stato adattato al teatro da Stefania Porrino, docente di Arte Scenica e di Regia del Teatro Musicale presso il Conservatorio di Frosinone. Lo spettacolo, diretto da Paola Sarcina, vede in scena sette giovani interpreti: Renato Capoccia, Alessandra De Luca, Emiliano De Magistris, Diana Forlani, Daniele Di Matteo, Valerio Palozza, Mariano Riccio. 

Add a comment

#segnalazione

Dal 27 febbraio al 13 marzo al Teatro Argentina debutta in prima nazionale CANDIDE di Mark Ravenhill, ispirato all’opera di Voltaire, per la regia di Fabrizio Arcuri, con Filippo Nigro, Lucia Mascino, Francesca Mazza, Francesco Villano, e Matteo Angius, Federica Zacchia, Francesca Zerilli, Domenico Florio, Lorenzo Frediani, Giuseppe Scoditti, con la partecipazione straordinaria di Luciano Virgilio e le musiche composte, arrangiate ed eseguite dal vivo dalla cantante e violinista H.e.r., una produzione Teatro di Roma.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search