#segnalazione
Negli anni ’60, quelli del boom economico e della miseria morale in cui era più importante avere e apparire che essere, si sviluppa il dramma personale di una donna che, per definirsi, ha bisogno di possedere. Anna viene dalla provincia e vive in una stanza in affitto nella casa puzzolente di gatti e pesce lesso della Signora Tavernini. E’ fragile, instabile, divorata dal desiderio di possesso e in continua guerra con i genitori, le colleghe e la padrona di casa. Una giovane donna frustrata dall’assenza di stimoli emotivi ed insoddisfatta dell’anonimo lavoro di impiegata nel polveroso Comune di Latina. La sua vita è triste e solitaria. Fino a quando non incontra il ragioniere Tonino Scarpa. Il ricco ed emancipato proprietario di una casa di dodici stanze la lusinga, la invita a uscire e le chiede di trasferirsi nella sua “reggia”.
Add a comment