Giovedì, 01 Maggio 2025
$ £

#segnalazione

 

Era il 1981 quando Michele Paulicelli per la prima volta portava in scena con i testi in prosa e versi di Mario Castellacci, Piero Castellacci e Piero Palumbo nel musical “Forza venite gente”. Il debutto avvenne al Teatro Unione di Viterbo mentre l'edizione più famosa, fu stata la messa in scena del 1991 sul sagrato della Basilica Superiore di S. Francesco d’Assisi al cospetto di Papa Giovanni Paolo II. Dopo essere stato tradotto in otto lingue e dopo aver registrato continui sold out, uno dei musical più rappresentati in Italia, torna in scena al Teatro Marconi di Roma.

Add a comment

#segnalazione

In scena al Teatro Studio Uno dall’11 al 14 febbraio 2016 “Calapranzi”, uno dei più testi più famosi tra i lavori del drammaturgo inglese Harold Pinter, riletto e interpretato da una coppia di talentuosi giovani attori, Sergio Brenna e Giuseppe Mortelliti (Miglior Solo Performance al San Diego Fringe Festival 2015 e vincitore del Premio Special off Roma Fringe Festival 2014 per “84 gradini”).

Add a comment

#segnalazione



Il barbiere di Siviglia Regiascene e luci di Davide LivermoreYasuko Kageyama-Opera di Roma2015-16 0648
Domani, giovedì 11 febbraio (ore 20), il Teatro Costanzi celebra il bicentenario della composizione de Il barbiere di Siviglia con un nuovo allestimento, firmato dal regista Davide Livermore, che vedrà alla direzione dell’Orchestra dell’Opera di Roma il maestro Donato Renzetti. La sera della “prima” l’opera verrà trasmessa in diretta su Rai5. La replica di sabato 20 febbraio, ore 18, cade esattamente nel giorno del debutto assoluto, quando nel 1816 il sipario del Teatro Argentina di Roma si alzò per la prima volta su quella che sarebbe diventata l’opera più celebre e rappresentata di Gioachino Rossini.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search