Domenica, 20 Luglio 2025
$ £

Tornato a nuovo splendore grazie all’impegno dell’attore Luca Barbareschi che ha dichiarato di aver investito oltre quattro milioni di euro per portarlo a nuova vita, l’Eliseo e il Piccolo Eliseo possono nuovamente vantare una stagione teatrale di tutto rispetto e in cui sarà normale, in quanto direttore artistico, trovare impegnato in prima persona lo stesso Barbareschi, protagonista di diversi spettacoli. A chi è appassionato di teatro, però, non dovrebbe interessare poi molto se il direttore artistico è un nome noto purché svolga bene il suo lavoro: dal cartellone da poco pubblicato sembra proprio che Barbareschi non si sia perso in inutili ciance e si appresti a dare il via a due stagioni teatrali, quella dell’Eliseo e del Piccolo Eliseo, di tutto rispetto.

Add a comment

Lasciateci il Globe Theatre con la Direzione Artistica di Gigi Proietti”, questo il titolo della petizione lanciata su change.org dagli spettatori ed amati di questo teatro per chiedere al Sindaco di Roma, Ignazio Marino, al presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti ed al ministro della cultura Dario Franceschini che il Silvano Toti Globe Theatre non venga chiuso e che Gigi Proietti rimanga direttore artistico.

Gigi Proietti, che tanto aveva voluto l'apertura di questo spazio teatrale, unico e magico nel cuore di Villa Borghese, dopo i tagli dei fondi che Roma Capitale ha deciso di non rinnovare quest'anno ha rischiato di dover lasciar chiuso il teatro ed annullare la stagione estiva 2015. Ma, come da lui stesso dichiarato in conferenza stampa, un teatro che conta oltre 56 mila presenze in poco più di due mesi di attività e che dà lavoro e decine di famiglie non può permettersi di annullare tutto così, all'ultimo minuto e senza lottare. Anche la sua direzione è a rischio perché altre regole sono cambiate, il rinnovo non sarà più triennale come in passato ma annuale, condizione che rende difficile programmare le stagioni e quindi tenere alta la qualità.

Add a comment

Tra le novità più rilevanti dei Decreti Ministeriali firmati dal Ministro Franceschini un anno fa ci sono: 

  • l’art. 45 sulle Residenze dove il Ministero, seppur investendo poche economie, per la prima volta condivide con le Regioni la responsabilità di individuare e finanziare soggetti che svolgono un capillare lavoro sui territori;
  • la presa d’atto dell’esistenza di azioni multidisciplinari a cavallo tra teatro, danza, musica e circo, e il loro finanziamento come Enti Multidisciplinari (in particolar modo i festival, uno dei principali centri propulsori del rinnovamento della scena italiana); Add a comment

Breve reportage della conferenza stampa del 9 giugno per la presentazione di tanti progetti e della stagione 2015/2016.

In poco più di un'ora e mezza nella Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni è stata presentata dal direttore artistico Luca Barbareschi, con la partecipazione in sala dell'assessore alla cultura e turismo della Capitale Giovanna Marinelli, i protagonisti diretti e indiretti della nuova stagione teatrale e il moderatore Franco Di Mare, la riapertura di Teatro Eliseo e  Piccolo Eliseo, il programma 2015/2016 e diverse interessantissime nuove iniziative.

Con un investimento di 4,5 milioni di euro sono state ristrutturate le facciate esterne dello stabile e tutti gli ambienti interni riportandolo allo splendore del progetto Liberty originario che lo rese fin dall'inizio Teatro Nazionale.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search