Domenica, 04 Maggio 2025
$ £

Spettacolo andato in scena dal 21 al 26 novembre 2017 al Off – Off  Theatre  di Roma

 

Cosa cerca un individuo per tutto il suo percorso se non la libertà e l’amore. Riesce a cogliere i frutti di entrambi ? Riesce a capire su quale filo amore e libertà stiano e in che modo uno non sovrasti l’atro ? Ma soprattutto si è sicuri che una vita basti per trovare il capo di questo filo e su quale tipo di connessione amore e libertà abbiano ragione di esistere?!  Nel continuo flusso di coscienza, il soffermarsi ad una consapevolezza che è dettata da una scelta, può essere un’ancora adatta a cercare il compromesso per risolvere i dubbi a cui l’individuo non può sottrarsi nella sua condizione esistenziale? Oppure tale flusso rappresenta il carattere intellettivo che contraddistingue l‘individuo come essere pensante, il quale interrogando la propria ragione  mette l’individuo stesso in una condizione di rendere il proprio pensiero libero ma difficilmente concretizzabile nella realtà circostante?

Recensione dello spettacolo Talkin'Guccini in scena al teatro Sala Umberto il 21 novembre 2017

Serata unica al Teatro Sala Umberto il 21 novembre dedicata ad uno dei più significativi cantantautori del panorama musicale italiano degli ultini decenni: Talkin'Guccini. A rendere omaggio al cantautore in scena Andrea Mirò, Luca Vasini, Fabio Zulli, in uno spettacolo di e con la regia Emilio Russo che alterna momenti di recitazione a momenti musicali. Protagonista il pensiero e l'arte di Guccini, quel pensiero libero, "antisociale", lontano da ogni pregiudizio e convenzione, ma rappresentato in modo originale.

Recensione dello spettacolo Sorelle Materassi in scena al Teatro Quirino dal 21 novembre al 3 dicembre 2017

 

Che si tratti di un successo annunciato lo si intuisce dal fatto che non ci sia una sola poltroncina libera in sala e sicuramente da un paio di nomi: quelli di Lucia Poli e Milena Vukotic in primis. In realtà, basterebbero il titolo dello spettacolo e la firma del suo autore a far decidere, senza troppe esitazioni, di andare a vedere Sorelle Materassi, in scena in questi giorni al Quirino.

Recensione dello spettacolo "Di che ti manda Picone" in scena al teatro Ambra Jovinelli dal 23 novembre al 3 dicembre 2017

 

Non chiamatelo sequel: e difatti non lo è! Come anche ha voluto precisare Biagio Izzo, infatti, Dì che ti manda Picone è una creatura nuova, un’opera che cammina su un binario ben definito dal regista (Giuseppe Miale di Mauro), ottimamente posizionato dallo sceneggiatore (Elvio Porta) e, ovviamente, ben oliato e indirizzato da Biagio Izzo, capotreno di un viaggio che tra il comico e il profondo si snoda senza brusche tirate di freno sul palco dell’Ambra Jovinelli.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search