Domenica, 04 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Non ti fissare, tu chiamale se vuoi ossessioni in scena al Teatro Trastevere dal 23 marzo al 2 aprile 2017

NONTIFISSARE

Immaginate di trovarvi a viaggiare su un pullman e che, improvvisamente, nel bel mezzo di una strada di campagna subisce un'avaria. Immaginatevi di trovarvi a viaggiare con un esiguo gruppo di passeggeri e che ognuno di loro è vittima di una fobia. Ora immaginatevi di trovarvi in un punto dove i cellulari non prendono oppure, ancora peggio, la batteria del vostro cercapersone è scarica. Ebbene, riuscite a immaginare quali potrebbero essere le conseguenze di un così sfortunato momento? È quel che accade ai protagonisti di Non ti fissare – tu chiamale se vuoi ossessioni.

Recensione dello spettacolo ST(r)AGE in scena al Nuovo Cinema Palazzo di Roma dal 30 al 31 marzo 2017

Tra chiusure effettuate – Teatro Dell’Orologio – e paventate per essere scongiurate – Teatro Eliseo – lo scenario culturale romano, riflesso comunque di quello nazionale, non pare assolutamente roseo. Di più: i sogni di gloria di attori, registi, costumisti e addetti ai lavori vari paiono perennemente turbati dall’incubo della precarietà che, assieme al fantasma del fallimento, scuote le notti e i giorni di tanti, troppi artisti.

Recensione dello spettacolo Emilia in scena al Teatro Argentina dal 25 marzo al 23 aprile 2017

Emilia

 

Emilia è la storia di ogni donna. La vittima prescelta dell'uomo, della società, dell'omertà, dell'indifferenza. È il capro espiatorio che ognuno vorrebbe avere a portata di mano, l' "oggetto" disposto a sacrificare per espiare le proprie colpe e le proprie perdite, accantonandolo, al termine, nel cassetto dei ricordi. Solo che, in questa storia, l'unica a conservare e a vivere di ricordi è proprio Emilia.

Recensione del secondo appuntamento al Brancaccino della rassegna Una stanza tutta per lei “Amori assassini – facciamo finta di niente, dai…” la rassegna sarà in scena dal 9 marzo al 14 maggio 2017

Prosegue con il secondo appuntamento al Teatro Brancaccio, la rassegna al femminile “Una stanza tutta per lei”. Ad inaugurare l’evento c’era stata la dirompente comicità di Michela Andreozzi, mentre dal 16 al 19 marzo “Amori assassini – facciamo finta di niente, dai…” diretto e interpretato da Valeria Perdonò, pone l’attenzione sul complesso e delicato tema della violenza sulle donne.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search