Domenica, 04 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo MA in scena al Teatro India dal 21 al 26 marzo 2017

Ossessione, tenerezza, morbosità, proiezione. Quante cose è stata per Pier Paolo Pasolini sua madre: quella Susanna Colussi di cui così poco si parla davvero, persa com’è nelle trasfigurazioni che ne ha fatto il figlio a cui seguiranno rielaborazioni a lui postume. Stavolta tocca ad Antonio Latella, che con MA decide di indagare quegli “Sguardi e sorrisi spezzati delle madri scelte come icone assolute di un’Italia che sa che tutto sarà irrecuperabile. Quegli sguardi potenti e violentati da un dolore ancestrale”. E riferendosi a Pasolini, sottolinea come “Tutta la sua letteratura e il suo teatro sono pervasi dalla presenza di quella madre che lo ha accompagnato nella fuga dalla banalità coatta del vivere quotidiano”. Da qui l’idea di mettere in scena un testo di Linda Dalisi che parte da quella prima parola che ogni bambino è spinto a pronunciare: il tanto agognato “mamma” che l’autrice gioca a distorcere, come sillaba ripetuta di quel “ma” che è particella disgiuntiva.

Recensione dello spettacolo della compagnia Dynamis, andato in scena al Teatro Vascello 18 e 19 marzo 2017

“Lo Stato totalitario fa di tutto per controllare i pensieri e le emozioni dei propri sudditi in modo persino più completo di come ne controlla le azioni”. Non poteva che esser partorito da George Orwell, precursore della verità, tale pensiero critico. Una verità, la sua, che si riscontra nella performance firmata dai Dynamis e andata in scena al Teatro Vascello, all’interno della quale sono stati coinvolti sette volontari del pubblico.

Recensione dello spettacolo Locandiera B&B andato in scena al Teatro della Pergola di Firenze dal 14 al 19 marzo 2017

In questa messinscena dimenticatevi della Locandiera di Carlo Goldoni, ma immaginatevi di vedere una commedia intrisa di mistero e humor nero in perfetto stile Agatha Christie. Questo è il lavoro che ha fatto Edoardo Erba prendendo in mano il copione del drammaturgo veneziano.

Recensione dello spettacolo La Classe, in scena al Teatro Marconi, dal 18 Marzo al 9 Aprile 2017

La Classe, scritto da Vincenzo Manna e diretto da Giuseppe Marini, è un bellissimo e intenso spettacolo di teatro civile e impegnato che rappresenta il risultato di un progetto nato dalla sinergia di soggetti operanti nei settori della ricerca (Tecné), della formazione (Phidia), della psichiatria sociale (SIRP) e della produzione di spettacoli dal vivo (Società per Attori).

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search