- Recensioni
- Posted On
Tutto su sua MA
Recensione dello spettacolo MA in scena al Teatro India dal 21 al 26 marzo 2017
Ossessione, tenerezza, morbosità, proiezione. Quante cose è stata per Pier Paolo Pasolini sua madre: quella Susanna Colussi di cui così poco si parla davvero, persa com’è nelle trasfigurazioni che ne ha fatto il figlio a cui seguiranno rielaborazioni a lui postume. Stavolta tocca ad Antonio Latella, che con MA decide di indagare quegli “Sguardi e sorrisi spezzati delle madri scelte come icone assolute di un’Italia che sa che tutto sarà irrecuperabile. Quegli sguardi potenti e violentati da un dolore ancestrale”. E riferendosi a Pasolini, sottolinea come “Tutta la sua letteratura e il suo teatro sono pervasi dalla presenza di quella madre che lo ha accompagnato nella fuga dalla banalità coatta del vivere quotidiano”. Da qui l’idea di mettere in scena un testo di Linda Dalisi che parte da quella prima parola che ogni bambino è spinto a pronunciare: il tanto agognato “mamma” che l’autrice gioca a distorcere, come sillaba ripetuta di quel “ma” che è particella disgiuntiva.