Lunedì, 05 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo teatrale “La Merda” in scena al Teatro Due di Roma, dal 1 al 20 marzo 2017

Dopo cinque anni fa tappa a Roma lo spettacolo scritto da Cristian Ceresoli e con protagonista Silvia Gallerano, La Merda. Apprezzato in tutto il mondo e ha fatto incetta di premi.
Diviso in tre atti più un inno, questo dramma ci parla della società, del consumismo, dei valori che hanno fatto la nostra patria, del successo cercato a ogni costo, della famiglia... molti argomenti che si intrecciano fra loro. Si entra in teatro accolti da una donna nuda seduta su un seggiolone. Una donna-bambina, forse, che lascia parlare la sua anima liberamente, senza filtri, pura, come solo una bambina sa essere. 

Recensione dello spettacolo Per chi suona la campana…storia di un morto di fama, in scena al teatro San Luca di Roma dal 3 al 5 marzo e dal 10 al 12 marzo 2017

La vita è social ed ormai ce ne stiamo facendo una ragione o, quanto meno, lo abbiamo accettato e, a furia di tweet e ritweet, ce lo siamo anche fatto piacere. E se lo fosse anche la morte?
Il social è vita! Ecco, forse così si riassume al meglio il paradigma precedente: così presi a interagire attraverso display di ogni forma, misura e dimensione abbiamo ormai relegato e consegnato, con serena presa d’atto, la fotografia della nostra vita ad un semplice e momentaneo screenshot da “sharare”.

Recensione dello spettacolo Ophelìa andato in scena al Teatro India il 28 febbraio 2017


Quello di Ophelìa può certamente definirsi un debutto nazionale travagliato: inizialmente previsto per il 21 febbraio, con replica il giorno seguente, doveva tenersi presso il Teatro Dell'Orologio. Pochi giorni prima, però, la questura di Roma chiude lo spazio per questioni di sicurezza: una vicenda talmente controversa da riproporsi continuamente nei discorsi che hanno animato Roma Theatrum Mundi – Assemblea cittadina per il teatro, un evento ospitato dal Teatro India per incentivare il dialogo tra le realtà creative indipendenti e le istituzioni pubbliche (sperando che la montagna di polvere sollevata per l'occasione partorisca almeno un topolino). Nel frattempo, i titoli in cartellone presso il Teatro Dell'Orologio rimangono senza casa e una soluzione temporaneissima viene offerta proprio dal Teatro India, che accetta di accogliere nelle proprie sale, fino al 7 marzo, queste compagnie: garantendo così uno spettacolo diverso al giorno, per 7 giorni, alle ore 19:00. In questo modo, finalmente, Ophelìa può prendere vita in scena.

Recensione dello spettacolo Amore e musica oltre il tempo, in scena al teatro Quirino di Roma il 27 febbraio 2017.

È davanti alla bellezza che le persone hanno il coraggio di amarsi senza remore. Questo è il pensiero che ci è rimasto dentro dopo aver assistito allo spettacolo “Amore e musica oltre il tempo”.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search