Lunedì, 05 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo "Shh... non lo dire a nessuno" andato in scena al teatro Studio Uno dal 26 al 29 gennaio 2017

Al Teatro Studio Uno, è andato in scena Shhh…non lo dire a nessuno, spettacolo scritto e recitato da una giovane Ludovica Bei, accompagnata da un “magico cantautore”, Nico Maraja.

Può uno spettacolo esser piacevole, rischiando poi di richiudersi su se stesso e sul messaggio che voleva far emergere? Il teatro è un potente mezzo comunicativo, una macchina che riporta un concentrato di immagini e messaggi annessi. La commedia della Bei, frizzante e immedesimata, si propone come la fiaba distorta di una principessa moderna. E uno spettacolo dai contorni fiabeschi viene, effettivamente, portato in scena.

Recensione dello spettacolo Edipo re - Edipo a Colono in scena al Teatro Eliseo dal 31 gennaio al 12 febbraio 2017

Certamente Sofocle può essere annoverato tra i maggiori drammaturghi della Storia. E, altrettanto sicuramente, Edipo è una delle figure tragiche più celebri e simboliche non solo del teatro ma dell’intera umanità.

Recensione dello spettacolo Le Muse Orfane in scena al Teatro Argot dal 31 gennaio al 19 febbraio 2017

Una famiglia non si sceglie, nasci e te la ritrovi intorno che ti sorride, afferma lo scrittore Luciano De Crescenzo. Nel testo di Michel Marc Bouchard, Le Muse Orfane, al contrario quella che si para davanti agli occhi dello spettatore è una famiglia solo apparente, scomposta; ciò che lega i quattro fratelli protagonisti di questo dramma è solo un vincolo di sangue, senza il quale non avrebbero più nulla in comune.

Recensione dello spettacolo Aspettando Godot, in scena dal 24 al 29 gennaio 2017 presso il Teatro Dei Conciatori di Roma

Averone sceglie il piccolo palco del Teatro dei Conciatori per osare una sfida, nuova ma da molti tentata, quella di dar voce all’assurdo immaginario di Beckett, azzardando una decodificazione di quel “niente”, di quel “nessuno” che si lasciano illimitatamente precedere da un perenne ed eterno gerundio.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search