Domenica, 04 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Che disastro di commedia in scena al Teatro Greco dal 6 gennaio 2016 al 15 gennaio 2017

Una commedia frizzante, semplice, dai toni garbati e più che originale.

Questi sono i quattro aggettivi con cui potremmo definire lo spettacolo Che disastro di commedia di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields per la regia di Mark Bell che vede in scena sette magnifici attori: Gabriele Pignotta, Gianluca Ramazzotti, Luca Basile, Marco Zordan, Yaser Mohamed, Viviana Colais e Stefania Autuori.

#recensione dello spettacolo Lodoletta - Il Tabarro andato in scena al Teatro Goldoni di Livorno il 7 dicembre 2016

Il 7 dicembre 1863 nasceva a Livorno il compositore Pietro Mascagni e nella stessa data del 2016 il Teatro Goldoni di Livorno, come ogni anno, ha dedicato una serata al musicista. L’evento è stato suddiviso in due parti: nel primo tempo abbiamo assistito a una selezione di arie da Lodoletta in forma scenica, nel secondo è stato rappresentato Il Tabarro di Giacomo Puccini, che con Suor Angelica e Gianni Schicchi forma il famoso Trittico spesso rappresentato.

Recensione dello spettacolo Gl'innamorati in scena al Teatro Brancaccino di Roma dall'1 al 4 dicembre 2016Un evergreen del palcoscenico e della vita di tutti i giorni. L’amore, quello vero, quello che fa fare cose stupide e (im)possibili, quello che “non è bello se non è litigarello”, l’amore che ispira da secoli artisti, poeti e drammaturghi torna ad essere rappresentato con un classico dei classici: Gl’innamorati di Goldoni.

Recensione dello spettacolo A tempo di scimmia, atto unico di Marco Bilanzone in scena al Teatro Studio Uno in Roma dal 24 novembre all’ 11 dicembre 2016

Il teatro è in grado di contenere non più di una ventina di posti non numerati. L’atmosfera che si respira va oltre l’intimità ed è quasi di nicchia. Quando le luci (che fungono da sipario) si accendono, ci si trova di fronte ad un non precisato spazio buio e tetro. La scenografia quasi non esiste, costituita esclusivamente da una sorta di enorme ragnatela formata da lunghissimi teli bianchi.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search