Sabato, 03 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo La voce umana in scena al Teatro Brancaccino dal 27 al 30 ottobre 2016

La stagione 2016/2017 del Brancaccino apre con la Voce umana di Cocteau per la regia di Marco Carniti.
Un messa in scena molto particolare quella che ci viene proposta, dove l'"amanta dolorosa" portata sulle scene dal drammaturgo francese nel 1930 viene presa, tolta dal suo contesto storico/culturale e scaraventata nel XXI secolo.

Recensione dello spettacolo Estremo Centro, in scena al teatro Trastevere dal 26 al 30 ottobre 2016

Successo per “Estremo centro”, opera prima di Alessandro Pace scritta a quattro mani con suo padre Renato. Finalmente assistiamo a uno spettacolo che ha il coraggio di parlare dell’attuale situazione politica, nonché sociale, senza scendere in facili allusioni o retoriche e che nasconde nel testo molti spunti di riflessione.

Recensione dello spettacolo Traces in scena all’Auditorium Conciliazione dal 27 al 30 ottobre 2016.

Divertenti, irriverenti, interessanti, bravi. Les 7 doigts tornano a Roma, dopo il successo dello scorso anno di “Cousine & Confessions”, la compagnia quebecchese è nuovamente ospite al RomaEuropa festival di quest’anno con il loro ultimo lavoro “Traces”.

Recensione dello spettacolo Le Marocchinate in scena al Teatro Lo Spazio dal 25 al 30 ottobre 2016

“3,5,7. Voi la conoscete la morra Professò?” Angelino ci giocava spesso con suo padre prima della guerra e ancora oggi, di tanto in tanto, ci gioca alla cantina sociale. Perché il passato non si dimentica, non si può dimenticare. Si apre più o meno così lo spettacolo Le Marocchinate in scena al teatro Lo Spazio di Roma fino a domenica 30 ottobre. Dopo che Ariele Vincenti, unico attore sul palcoscenico, oltre che coautore, insieme a Simone Cristicchi (non nuovo alla scrittura teatrale) del monologo, depone i suoi abiti da “civile” per vestire quelli del contadino Angelino e catapultarci in un passato non troppo remoto.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search