Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Il Paraninfo in scena al Teatro Sala Umberto dal 12 al 17 gennaio 2016

Don Pasquale Minnedda è brigadiere della Guardia di Finanza in congedo che passa il suo tempo ad accoppiare uomini e donne in base alle loro "doti" e non ai sentimenti che potrebbero provare l'uno per l'altra e viceversa. Il suo sogno sarebbe veder tutte le coppie che ha formate felicemente sposate come lo è lui con sua moglie che, e questo non è un dettaglio trascurabile, da sempre ama.

Recensione dello spettacolo “Tanti lati Latitanti” in scena al teatro Ambra Jovinelli dal 14 al 24 gennaio 2016

 Quante realtà umane e quante anime diverse possono vivere all’interno della stessa persona? Sembra che sia proprio questo l’interrogativo a cui il duo comico Ale e Franz intende rispondere mettendo in scena queste due ore piene di spettacolo e di risate, proprio per mostrare al pubblico i tanti lati che latitano dentro un solo essere umano. 

Recensione dello spettacolo G.U.F.O. in scena al Teatro dell'Orologio il 13 e il 16 gennaio 2016

«There’s a starman waiting in the sky

He’d like to come and meet us

But he thinks he’d blow our minds»

(Starman, David Bowie)

Siete mai stati rapiti da un alieno? Sicuri? Sicuri sicuri? Magari sembravano gufi e non ve ne siete accorti.

Luca Ruocco e Ivan Talarico, in arte DoppioSenso Unico, vi aiuteranno a ricordare meglio con GU.F.O., spettacolo incluso nella trilogia “Niente di nuovo sotto il suolo” (composto anche da Operamolla e La variante E.K.) in scena dal 12 al 17 gennaio al Teatro dell'Orologio.

Recensione dello spettacolo Vita, morte e miracoli, in scena al teatro della Cometa dal 14 al 31 gennaio 2016

Promozione al palco grande del Cometa per Vita, morte e miracoli spettacolo che nella scorsa stagione ha registrato un grande successo nello spazio off di Testaccio.

La scena si apre con i quattro protagonisti riuniti una camera ospedaliera. Emanuele (Francesco Venditti) si trova in coma da una settimana e il suo fidanzato Marco (Riccardo Scarafoni) è al suo capezzale. Con lui, ad assisterlo sua sorella Ilaria (Veruska Rossi) con il marito Dario (Fabrizio Sabatucci). 

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search