Venerdì, 02 Maggio 2025
$ £

#intervista

Al teatro Quirinetta si da il via all’allestimento di “MAZZABUBÙ 2.0 con Giulia Ananìa & Edoardo Pesce il nuovo varietà”, spettacolo ispirato all’album e trasmissione televisiva presentata da Gabriella Ferri, a cui gli autori di questo spettacolo rendono omaggio. Un viaggio nel mondo del varietà, dove ci si ispira oltre che alla colonna romana della Ferri, anche ad artisti come Montesano, Proietti e ancora prima Petrolini.

#libri

Gabriella Schina presenta i due atti unici editi da ChiPiùNeArt Edizioni all’interno della collana teatrale "Le nebulose“

Come arriva alla drammaturgia teatrale Gabriella Schina?

Arrivo alla drammaturgia teatrale dalla tradizione, dai racconti della nonna. Mi raccontava delle storie incredibili, che io "vedevo". Ero piccola e non sapevo mai se erano storie vere o inventate e le chiedevo sempre: "Nonna ma è vero?". Quando avevo quattro anni mi ha consentito di scrivere sulla lavagna di legno in cucina. Ero l'unica a cui era permesso, lei cancellava ed io scrivevo. E' stata una grande narratrice che ha fatto nascere in me la "potenza dell'immaginazione" e da lì il desiderio di far prendere vita a quelle figure che mi hanno accompagnata tutta la vita. 

#danza 

IMG 8181

Quali suggestioni hanno portato alla nascita della coreografia di Nemesi?

CRISTINA PITRELLI: Nemesi nasce dal bisogno di rappresentare un nuovo concetto e linguaggio di danza attraverso la ricerca e la sperimentazione in modo che possa rendere visibile a tutti l'espressione delle mie sensazioni interiori.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search