Sabato, 03 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Il generale in scena 8 e 9 marzo al Teatro Brancaccino

 

Un Paese esotico lontano, una palma metallica sullo sfondo, i monologhi di un generale di una superpotenza non specificata che, a causa degli attentati terroristici che si susseguono in varie parti del mondo, ha occupato questo posto non meglio definito: è questo lo scenario di partenza dello spettacolo Il generale scritto da Emanuele Aldovrandi e diretto e interpretato da Ciro Masella, Giulia Eugeni, Eugenio Nocciolini.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Un amore in altalena, andato in scena dal 2 al 4 marzo 2018 al Teatro Trastevere


Paolo Buglioni e Monica Lammardo interpretano due innamorati che fanno del loro incontro un confronto delle proprie fragilità. Jerry Ryan avvocato di carisma tenta di trovare fortuna professionale a New York, città dove incontra Gittel Mosca, donna che aspira a diventare ballerina. L’ attrazione tra i due sembra scaturire dalla voglia di essere amati, più che dalla voglia di amare.

Add a comment

Recensione dello spettacolo B/Ride, vincitore della I edizione del concorso teatrale #inplatea – teatro Trastevere 29 – 30 novembre 2017 Roma

 

Come avviene per i buoni vini invecchiati, che prima di essere assaporati hanno bisogno di prendere ossigeno per ore, anche per far sì che certi pensieri trovino i giusti lidi dove approdare occorre il giusto tempo di gestazione. A distanza di qualche mese è giunto quindi il momento di riportare, sulle pagine de La Platea, le suggestioni raccolte vedendo lo spettacolo che si è imposto come vincitore della prima edizione del concorso teatrale #inplatea e che è andato in scena per due repliche al teatro Trastevere di Roma.

Add a comment

Recensione dello spettacolo teatrale “Antigone”, in scena al Teatro Argentina di Roma dal 27 febbraio al 29 marzo 2018 

 

È un mondo che sta perdendo tutte le sue certezze, che vede crollare i punti fermi su cui si poggiava. Inizia così l’Antigone diretta da Federico Tiezzi in scena al teatro Argentina dal 27 febbraio al 29 marzo 2018.
Il sipario ancora chiuso su cui scorrono le immagini dei simboli del mondo greco in caduta e che si frantumano: colonne, capitelli, busti marmorei, accoglie il pubblico in sala. La scena si apre su una cena borghese, ai piedi del tavolo è steso il corpo senza vita di Polinice, nessuno sembra farci caso tra i commensali, fino a quando Antigone non rompe un piatto a terra.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search