Domenica, 04 Maggio 2025
$ £

 

Debutta al Teatro Garibaldi di Enna il nuovo testo di Alessandra Mortelliti, Crollasse il mondo. La giovane drammaturga, dopo il successo di La vertigine del drago diretto e interpretato da Michele Riondino, torna in scena questa volta con David Coco e la regia di Massimiliano Farau. Ancora una volta Alessandra Mortelliti delinea personaggi che faticano a trovare una collocazione nella società, immersi come sono in una poetica e a volte feroce visione della vita.  

Dopo Enna, Crollasse il mondo sarà in scena al Teatro Stabile di Catania/Teatro Musco (10-15 febbraio) e al Teatro Ambra alla Garbatella a Roma (17-22 febbraio). 

Add a comment

 

Edmond Dantes,  è un uomo onesto, capace, buono e altruista ma schiacciato dall'invidia, dalla persecuzione e dalla stupidità di chi ha intorno, e impara, per sopravvivere, l'indispensabile arma del trasformismo.

Anche il regno animale ti rivela che il trasformismo serve per sopravvivere. Il camaleonte si mimetizza, il bacherozzo si finge morto, il pesce palla si gonfia.

 

Add a comment

 

Il dittico di balletti Le chant du rossignol e Carmina Burana debutta sabato 14 febbraio, ore 20, al Teatro dell’Opera. Sul podio il Maestro David Coleman, maestro del Coro Roberto Gabbiani.

 

I Carmina Burana, il capolavoro di Carl Orff, vanno in scena con le coreografie di Micha van Hoecke, le scene di Emanuel Ungaro e Carlo Savi e i costumi di Emanuel Ungaro.

Add a comment

Da un prodotto di Frankie Vivid & Michelle Lamour (Chicago), trapiantato a Roma, presentato e prodotto da Albadoro Gala, (rappresentate d.o.c. del Burlesque Italiano nel Mondo), Domenica 8 Febbraio dalle ore 20.00 presso il Teatro Centrale, avrà luogo il reading più chiacchierato della Capitale, quello con meravigliose donne elegantemente svestite, che leggono grandi classici della letteratura mondiale. Questa sarà la volta di AFRODITA, Racconti, Ricette e Altri Afrodisiaci, libro scritto dalla grande Isabel Allende, vero e proprio ponte tra la gola e la lussuria, così come l'autrice ci racconta:

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search