Recensione dello spettacolo Finché mela non vi separi, in scena al Teatro Lo Spazio dal 10 al 13 Novembre 2022
Per comprendere la complessità delle nature maschile e femminile e la difficile costruzione del loro entrare in rapporto, la cosa forse migliore è andare all'inizio. Di tutto. Raccontare gli archetipi, prima che le successive stratificazioni delle relazioni sociali inquinino la più nuda verità. È l'idea che deve aver mosso Mark Twain nello scrivere “Il diario di Adamo ed Eva” (in realtà due racconti distinti), come ricerca sul senso dell'essere coppia, oltre che come omaggio alla amatissima moglie Livy. Una narrazione a due voci in cui il mistero dell'altro viene analizzato dai due contrapposti punti di vista, come viaggio la cui meta è una difficile ma necessaria ricerca della convergenza. Un lungo percorso che va dall'iniziale scoperta di un “animale diverso”, all'insorgere dell'amore, alla nascita della famiglia, fino, inevitabilmente, alla morte.