Giovedì, 01 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Antenati, di Marco Paolini, in tournee nei teatri dell Ert - Ente teatrale regionale del Friuli Venezia Giulia dal 17 al 21 novembre 2022

 

L’Ert, Ente teatrale regionale del Friuli Venezia Giulia, è una realtà culturale importantissima, perché  non ha una sede centrale, ma articola la sua programmazione su 28 teatri, di altrettante cittadine, disseminati sull’intero territorio regionale, dalla montagna al mare.

In questo modo negli ultimi decenni è stato possibile garantire proposte teatrali di grande spessore con interpreti di grande valore, a realtà territoriali spesso periferiche ed a spazi alle volte di dimensioni ridottissime.

In questi giorni  si inaugurano le vari stagioni e giovedi 17 novembre a San Daniele del Friuli è andato in scena Marco Paolini con Antenati, che continuerà la sua tournee regionale fino al 21 del mese.

Recensione dello spettacolo A cuore aperto di Gianni Clementi. Con Massimo Wertmuller. Regia di Gianni Clementi. In scena al Teatro Ghione dal 17 al 20 Novembre 2022

 

Una camicia Hawaiana, un cappello bianco, una giacca estiva e un trolley. La volontà è una soltanto: lasciare Roma e andare a vivere a Honolulu, tra barriere coralline e pesci palla. Questa volta è per davvero, non come le volte precedenti caratterizzate da ripensamenti dell'ultimo momento. Stavolta Roma non lo frega, stavolta si parte e basta! Basta con quel modo di essere e di fare tutto romano, basta con la Roma dei neologismi, della pajata, di quella parlata strascicata e di quel vizio di sintetizzare e sminuire, in un'unica maledetta parola, sentimenti preziosi. È evidente: a Massimo Wertmuller è diventata proprio stretta Roma, ormai irriconoscibile anche a se stessa, completamente estranea a quella città che abbiamo vissuto da bambini, insudiciata, ora, dalla liquidità dei costumi e dall'ambiguità dei riferimenti di sempre. Già... Roma, specchio e focolaio di quella latitanza di regole e di ruoli che contaddistingue il nostro qui e ora, dove i genitori sono più adolescenti dei figli e i nonni vestono da adolescenti.

Recensione dello spettacolo The Believers in scena al Teatro Belli dall’11 al 13 Novembre 2022

 

Non è una semplice tempesta a scatenarsi quella notte sopra la casa di Joff (Giuseppe Tantillo), Marianne (Valentina Carli) e della figlioletta Grace, rendendola inagibile. È un segno divino. Probabilmente è così che la penserebbero i loro vicini, Ollie (Gianluca Iumiento) e Maud (Maria Sand). Anch’essi hanno una bambina, Joyous, ma le cose in comune tra i quattro pare finiscano qui. Tanto informali e stressati, con quel loro continuo battibeccare, i primi quanto attenti al mangiar sano, al politically correct e al prossimo i secondi. Sarà per questo che Ollie si offre di ospitarli a casa loro in attesa che la burrasca finisca. Mentre le bambine sono di là a giocare, le coppie si preparano alla cena ma è chiaro che si tratta dell’incontro tra due universi ben distinti: tra di loro si staglia, invalicabile, il muro della fede. Questo non impedirà alla repulsione iniziale di trasformarsi in malsana attrazione, costellata da nebulosi ricordi rievocati come indizi: per capire come si è arrivati alla tragedia, anticipata sin dalle prime battute.

Recensione della prima compagnia di Otello  di Giuseppe Verdi in scena al Teatro Verdi di Trieste dal  4 al 15 novembre 2022

 

Il Verdi di  Trieste ha  aperto la stagione con uno dei titoli più impegnativi di Giuseppe Verdi: Otello. Titolo complesso per un compito arduo: dare agli appassionati un segnale di volontà di ripartenza e cercare  di recuperare il ruolo di punta nel dibattito culturale regionale e nazionale.

Una sfida che pare aver galvanizzato la dirigenza, che ha trasmesso il proprio entusiasmo  al personale che accoglie e  festeggia  a colpi di sorrisi e cortesie il pubblico che affolla la sala. Difficile dire se l’impresa riuscirà già in questa stagione, ma la partenza è decisamente nel verso giusto. Per lo spettacolo sono state messe in campo due compagnie, che con un gioco di interessanti combinazioni, ha offerto al pubblico un caleidoscopio di diverse proposte di cast. 

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search