- Recensioni
- Posted On
Catania Off Fringe Festival, festa del teatro, delle arti performative e dell’arte contemporanea
Il nostro report sul terzo Catania Off Fringe Festival, dal 17 al 27 ottobre 2024
Per il terzo anno Catania accoglie l’ Off Fringe Festival, un proseguo a pochissimi giorni dal termine dell’edizione di Milano, che ci pare come una sorta di nastro immaginario e sospeso che collega i due capi estremi della nostra penisola. La colonizzazione attraverso il teatro e le arti performative del nostro stivale ci piace e ci pare la forma di occupazione più sana che in questi tempi si possa immaginare. Il tema di quest’ anno per entrambe le città che hanno accolto la manifestazione è “Il viaggio” e se nella tentacolare Milano il viaggio è una scoperta attraverso una città dalle lunghe distanze, Catania permette grazie alle sue dimensioni più ridotte una scoperta dal passo più corto, ma non meno accattivante. Arriviamo a Catania nei giorni della grande alluvione, eppure nonostante i detriti che scorrono sulle vie della strada e si depositano in angoli inaspettati, Catania non perde il suo tepore, il tremolio sotto il terreno che la tiene sempre allerta, la voglia di sperimentare nei suoi luoghi “nascosti” nuove energie performative; quest’anno ci è parso sempre più internazionali, grazie alla piega sempre più “wordwilde” che il festival sta prendendo. Un piccolo resoconto degli spettacoli che abbiamo visto , alcuni dei quali davvero di grande qualità.
Add a comment