Domenica, 04 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Face to Face, andato in scena nei giorni 1, 2 e 3 giugno presso il Teatro Mr Kaos di Roma

 

Face to Face è una piccola ma corpulenta parabola di stati d’animo, confezionata e fruita in una scatola chiusa, ma è anche una sfida al linguaggio teatrale, alle possibilità evocative di una scena che spezza i canoni del luogo deputato e che si priva dell’ausilio del testo; sfida interessante in un momento storico nel quale il teatro sembra incapace di volerne fare a meno; come del resto sono sempre stati interessanti e avvincenti gli esperimenti dei Fermenti, una delle poche compagnie di improvvisazione teatrale in grado di lavorare sulla narrazione pur non disponendo di un testo, di curare le increspature di carattere dei personaggi pur non conoscendoli fin quando questi non prendono vita sul palco, di strutturare l’intreccio attraverso una squisita combinazione di lacrime e sorrisi, senza che nessuno di questi venga strategicamente indotto.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Il piacere è tutto mio al Teatro Sala Umberto dal 29 maggio al 3 giugno 2018

 

Scritto nel 2012 con Max Orfei, Luciano Recano e Stefano Vigilante, Barbara Foria torna in scena a Roma con Il piacere è tutto mio, che vede la regia di Claudio Insegno. Come si evince dallo stesso titolo, lo spettacolo comico affronta alcuni dei temi più cari della Foria: i rapporti tra i generi, soprattutto nella sfera intima e sentimentale.

Add a comment

Recensione di Sono partita di sera in scena dal 24 al 27 maggio 2018 al Teatro Lo Spazio

 

A 14 anni dalla morte, avvenuta in circostanze poco chiare il 3 aprile 2004, Betta Cianchini, con la regia di Camilla Piccioni rende omaggio con lo spettacolo Sono partita di sera una delle personalità più rappresentative di una Roma che ormai non c’è più: Gabriella Ferri. Il titolo è tratto da una delle canzoni più malinconiche e autobiografiche dell’artista romana. In scena la Roma popolare, semplice e genuina del quartiere Testaccio nel periodo del Dopoguerra che emerge dal racconto della vita della Ferri e dal repertorio tradizionale di musica folk di cui è stata una delle principali interpreti.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Prima di andar via in scena al teatro Piccolo Eliseo dal 9 al 27 maggio 2018

 

Un'apparentemente ordinaria riunione familiare in una delle più consuete dinamiche conviviali: quale migliore occasione per ritrovarsi se non riuniti intorno ad una tavola da pranzo? Voci che si accavallano, alla ricerca di un fugace protagonismo, desiderose di raccontare le storie di un fratello e due sorelle, complici, a tratti pungenti e di genitori gelosi custodi dell’armonia domestica.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search