Recensione dello spettacolo Finale di partita in scena al Teatro Eliseo dal 26 settembre al 15 ottobre 2017
Per anni Glauco Mauri, insieme all’inseparabile Roberto Sturno, ha accarezzato l’idea di portare in scena Finale di partita. Dopo numerose prove, iniziate con grande entusiasmo, qualcosa non funzionava mai. A suo dire, forse non erano abbastanza maturi per affrontare degnamente un aspetto della vita così poetico, tragico e farsesco. Per la sua compagnia, il teatro di Samuel Beckett non ha tanto a che fare con l’assurdo ma più con la difficoltà di vivere dell’uomo: una difficoltà a cui accostarsi con estrema reverenza ma, evidentemente, superata in maniera eccellente. Almeno a giudicare dal debutto nazionale presso il Teatro Eliseo con la regia di Andrea Baracco.
Add a comment