Venerdì, 02 Maggio 2025
$ £

#andiamoateatro
Intervista a Giorgia Mazzucato in scena al Teatro Studio Uno con "Viviamoci" dal 22 al 24 gennaio 2016

 

 

Come e quando s'incontrano Giorgia Mazzucato e il teatro?

Il primo vero incontro avviene in un liceo scientifico di Padova. Ero in prima superiore e stavo assistendo, senza troppe pretese e aspettative, alla messa in scena dello spettacolo preparato dal gruppo del laboratorio teatrale dell'istituto. Succede in me qualcosa di inaspettato, e la sensazione straordinaria che mi ricordo è quella di sentire i miei occhi illuminarsi, ingrandirsi, diventare più capaci (sia nel senso di più abili, che nel senso di più capienti).

#andiamoateatro
Intervista ad Eleonora Gusmano in scena con Xenofilia al Teatro Planet dal 22 al 24 gennaio 2016

 

12046963 10153620183144166 6585743384381196253 n

 

"Ah Sun-flower! weary of time,

Who countest the steps of the Sun;
Seeking after that sweet golden clime,
Where the traveller's journey is done:

Where the Youth pined away with desire,
And the pale Virgin shrouded in snow,
Arise from their graves and aspire
Where my Sun-flower wishes to go."

(William Blake, Ah! Sun-flower, 1792)

 


Eleonora Gusmano (ora citerò il Brucaliffo di Alice nel Paese Delle Meraviglie) "CHI – ESSER – TU?"

Sono un'attrice, anche se non bisognerebbe mai definirsi, perciò diciamo che sono una persona che ama il teatro. Vengo da una formazione musicale però fin da quando ero piccola ero affascinata dall'immagine dell'attore e già quando frequentavo le scuole medie mi sarebbe piaciuto fare il mimo per strada...perciò appena ho potuto ho cominciato a fare teatro.

#andiamoateatro

Intervista ad Emanuele Salce, in scena al Teatro Brancaccino dal 21 al 24 gennaio 2016

 

Dal 21 al 24 gennaio 2016 è in scena al Brancaccino con uno spettacolo dal titolo "Mumble Mumble", onomatopea che nel linguaggio dei fumetti sta ad indicare l'essere "assorto". Perché questo titolo?

 

"Mumble Mumble" è un soprannome che avevo quando ero ragazzino, un suono onomatopeico che in inglese sta ad indicare un bofonchio, un borbottio, un parlottio incomprensibile che generalmente uno fa quando parla dentro di se, quando rimugina. A me capitava e a volte e mi appellavano con questo nomignolo che è anche la partenza, il riferimento d'inizio di questo racconto che si snoda attraverso due, tre episodi della mia vita.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search