Mercoledì, 29 Marzo 2023
$ £

#andiamoateatro

Ettore Scola e Renato Giordano Copia

Grande partecipazione per la serata di Premiazione di SCHEGGE D’AUTORE, il Festival di Drammaturgia italiana, giunto alla XV edizione. Lo scorso mercoledì 23 dicembre, nella sala Pirandello del centralissimo Teatro Tordinona, dopo un dibattito introduttivo sulla critica e l’editoria teatrale, sono stati decretati i Vincitori dei Premi al Miglior Corto teatrale, Miglior Atto Unico, Miglior Monologo della XV edizione. La serata è stata presentata dal Direttore Artistico Renato Giordano, alla presenza di illustri ospiti, tra cui, il Maestro Ettore Scola, quest’anno nella Giuria del Festival, che ha consegnato importanti riconoscimenti: il Premio per il Miglior Corto a Giovanni Antonucci per il corto teatrale, dal titolo “Il Gusto”, e i Gran Premi della Giuria alla Carriera al drammaturgo Mario Fratti e allo stesso Giovanni Antonucci.

#segnalazione

La millenaria storia dell’Estremo Oriente renderà il natale ancora più esclusivo: Arriva a Roma NATALE D’ORIENTE il primo festival di arti marziali, cultura, tradizioni, filosofie, terapie olistiche, danze.

 

La passione per l’Oriente e tutto ciò che concerne la sua filosofia e il suo stile di vita sono al centro di un incredibile evento pronto a sbarcare nella Capitale: NATALE D’ORIENTE, organizzato dalla Unione Italiana Kung Fu tradizionale.

Lunedì 14 dicembre, con la presentazione del testo vincitore del Premio di drammaturgia CeNDIC Segesta, Aspettando Antigone, di Claudio Zappalà, si apre al Teatro Arcobaleno la Rassegna coordinata da Rosario Galli “Mito e contemporaneità”, realizzata dal Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea Italiana – CeNDIC, in collaborazione con il Teatro Arcobaleno.
L’evento prevede sei incontri, uno al mese, con i finalisti del Premio di Drammaturgia Cendic Segesta, ideato dagli autori per favorire la promozione e la diffusione della scrittura teatrale e della lingua nazionali, assicurando ai partecipanti giudizi qualificati da parte dei drammaturghi del CeNDIC e di una prestigiosa giuria tecnica (Veronica Cruciani, Carmelo Grassi, Marcantonio Lucidi, Maria Paiato, Orazio Torrisi), totale gratuità della partecipazione, rigoroso anonimato dei testi in concorso e allestimento dell’opera vincitrice.

Due giorni ai confini della parola: con una ricca scelta di proiezioni tra poesia e videoarte, con le selezioni dai festival internazionali di Kiev e Berlino, i reading a microfono aperto e un Poetry Slam.

doctorclip – Rome Poetry Film Festival, realizzato dall’Associazione Romapoesia con il sostegno della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, in collaborazione con Roma Capitale-Dipartimento Attività Culturali e Turismo, Teatro di Villa Torlonia, Zetema - Progetto Cultura, è il primo festival italiano di videopoesia, dedicato all’esplorazione dei territori di confine della parola e delle arti visive.

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori