Mercoledì, 29 Marzo 2023
$ £

#segnalazione



Lunedì 18 aprile dalle ore 19.30, presso il suggestivo spazio romano del Teatro Sala Uno si svolgerà l’evento di apertura della prima edizione del festival Shakespeare Re-Loaded, manifestazione dalla forte vocazione internazionale, realizzata grazie alla collaborazione di Teatro Argot Studio, Teatro Sala Uno, Teatro Comunale Camploy e Casa Shakespeare insieme a Teatro Azione, KIT Italia, Kairos Italy Theater, Sycamore T-Company, in occasione dell’importante anniversario dei quattrocento anni dalla morte del creatore del Teatro Moderno, William Shakespeare.

PROGRAMMA LUNEDI 18 APRILE:


19:30 – aperitivo di benvenuto
20.15 -  video di Dominic Droomgole, direttore uscente del Globe Theatre di Londra
      20:30 -  presentazione festival Shakespeare Reloaded intervengono gli organizzatori
Tiziano Panici, Solimano Pontarollo, Laura Caparrotti a seguire saranno presentati gli artisti ospiti del Festival + l'intervento intervento video dell'autore Gareth Armstrong 


approfondimenti

21:00 – Riscrivere Shakespeare

moderatori

Antonio Audino giornalista e critico teatrale Rai Radio 3
Maurizio Panici produttore e regista teatrale

Intervengono

Laura Caretti – docente di antropologia della performance presso Università di Siena
         Graziano Graziani – giornalista e critico teatrale
Roberto Latini – autore, regista, attore
Giampiero Rappa – autore, regista, attore
            Gianfranco Cabiddu – sceneggiatore e regista cinematografico 


Redazione
12 aprile 2016

#segnalazioneLOCANDINA festival dantescoDante ‘in scena’: questo in sintesi il Festival Dantesco, un Concorso Nazionale per studenti di scuola secondaria di 1° e 2° grado, attraverso cui si intende offrire un’occasione nuova per esplorare la Commedia e la sua teatralità. 

La 1a edizione – Roma, Teatro Ghione, 2010 – ha avuto l’onore di essere invitata dal MIUR e dalla Rai alla “Giornata di Inaugurazione dell’Anno Scolastico” nel Cortile d’Onore del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La 2a edizione (2011) si è svolta all’interno della più antica rassegna dell’Estate Romana, “Fontanonestate”, presso il Giardino della Fontana dell’Acqua Paola al Gianicolo.

#segnalazione

Souffle - Festival Labirinto 2

 Una sfida al labirinto: è così che Italo Calvino definisce il rapporto tra il lettore e la lettura. Un viaggio, un tragitto dell’individuo all’interno della storia, abbandonando il filo di Arianna, ma lasciandosi trasportare dall’emozione e dall’energia dell’intreccio. La lettura in questo senso non rivela la chiave per oltrepassare il labirinto, ma solo l’atteggiamento con cui affrontarlo.

#segnalazione

 

 

Quest'anno in confronto dialettico con l'omologazione culturale verso il basso, dei nostri giorni, verso la norma imposta, il dogma, abbiamo voluto suggerire come filo conduttore del nostro festival l'ERESIA; ovvero la verità altra, quella non imposta, perché scelta (eresia: tra i vari significati,dal greco "scegliere").
Eretici per noi sono tutti coloro nella propria professione come nella vita di tutti i giorni abbiano scelto un'altra strada rispetto a quella percorsa dalla maggioranza.

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori