Venerdì, 02 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Storie di Claudia in scena al Teatro Quirino dal 26 dicembre 2015 al 17 Gennaio 2016

Come si arriva a desiderare di diventare un’attrice? Qual è il percorso professionale e umano da intraprendere per arrivare a diventare una donna capace, al tempo stesso, di dedicarsi alla propria carriera, a se stessa e alla propria famiglia? E' ciò che illustrata nel suo spettacolo di un’ora e mezza la bravissima Claudia Gerini, che presenta al Quirino un ‘one woman show’ in cui si svela e si racconta al pubblico per la prima volta. Dopo tredici anni di assenza dalle scene teatrali, la Gerini narra le “Storie di Claudia” in un atto unico che, come ogni favola che si rispetti, si apre con i suoi sogni di bambina. 

Add a comment

#recensione dello spettacolo Edith Piaf, tutto deve ancora cominciare, in scena all'Auditorium Cavour di Frascati dal 18 al 20 dicembre 2015

Che anno speciale fu per la musica il 1915. Pensate cento anni fa sono nati il soprano Elisabeth Schwarzkopf, Carlos Gardel, Billie Holiday e a distanza di sette giorni l’uno dall’altra, in dicembre, Sinatra e la Piaf. Ed è di quest’ultima che vi parliamo per la celebrazione che ne ha voluto fare la compagnia di danza neoclassico-contemporanea “Sonia Nifosi Motion Dance Group” con lo spettacolo “Edith Piaf, tutto deve ancora cominciare” visto in anteprima nazionale, nei giorni dell’anniversario, presso l’Auditorium Cavour a Frascati. In verità si tratta della terza versione ( anche questa inedita ) dell’omaggio alla voce di Francia dopo “Padam,Padam…Piaf!” del 2009 e “La Vie en Rose” del ’13, anno del cinquantenario della scomparsa.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Il Bagno in scena al Teatro Sala Umberto dal 15 dicembre 2015 al 14 gennaio 2016

Il bagno è il luogo dove si rivela la propria intimità e dove si è più vulnerabili perchè nudi e spogli di quegli abiti, reali e morali, sotto i quali si tende a nascondere le proprie fattezze fisiche così come le proprie debolezze, e il proprio vero io. Il bagno è, quindi, per eccellenza il luogo simbolo di rivelazione del sé: in bagno si è capaci di rivelare segreti, confidenze e verità nascoste anche alle proprie migliori amiche. Un piccolo bagno diventa così il palcoscenico su cui si muovono le cinque protagoniste della piéce che dal 15 dicembre è in scena alla Sala Umberto, che si tinge finalmente di rosa con il testo dell’attrice francese Astrid Veillon adattato da David Conati e diretto, quasi fosse un testo cinematografico, da Gabriel Olivares.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Vicini di stalla, in scena al teatro della Cometa dal 26 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016

Frizzante commedia natalizia, dai toni canzonatori seppur mai banali e dalle tinte provocatorie ma leggere che va a svelare il retroscena dell’evento che più di ogni altro ha condizionato la nostra cultura: la nascita del redentore.

Così ci sentiamo di definire Vicini di Stalla, commedia scritta da Antonio Grosso e Francesco Stella che in questi giorni è in scena al teatro della Cometa. Già protagonista nel periodo delle feste nella scorsa stagione, al teatro de’ Servi, queste pièce torna a Roma certa di avere in tasca un buon indice di gradimento da parte della platea.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search