Venerdì, 02 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Antigone, in scena al teatro Studio Uno dal 17 al 20 dicembre 2015

Due attori pienamente immedesimati, Julia Boretti e Titta Ceccano, si confrontano, nella Sala specchi del Teatro Studio Uno,  con uno dei maggiori drammi sofoclei. Dall’incontro dei due artisti prende vita Matutateatro, una compagnia che applica un lavoro fuori schema e non catalogabile in un preciso genere, sicuramente dedito allo sperimentale e al miscuglio di più elementi. Così va in scena la riscrittura dell’Antigone, una tragedia senza tempo, che in una pluralità di forme teatrali trasmette vari conflitti umani da sempre esistiti,  da quelli più generali come le questioni di potere e di carattere decisionale, a quelli più intimi e sottili, gli inneschi tra donne e uomini e tra generazioni che si confrontato e si scontrano.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Genesi, in scena al teatro Lo Spazio dal 13 al 16 dicembre 2015

Si alza il sipario e...musica: perché forse è proprio così che tutto ebbe inizio. Musica e suoni melodici, dunque, i quali, nascosti da un gioco di ombre e colori, demiurgo di forme, vibrano cadenzati attraverso gli squarci cosmici di un universo ancora in fasce. Quindi la parola che inizialmente ancora fusa e confusa con l'armonia, nasce canto: lenta litania delle ore che trascina per mano l'uditore, senza soluzione di continuità, in un'era ormai pronta e che sta, pian piano per ergersi e per diventare racconto, favola e mito.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Sorella con fratello, in scena al teatro dei Conciatori dal 15 al 20 dicembre 2015

Leonardo e Lea sono due fratelli dal rapporto molto intimo e fin da subito si intuisce, oltremodo morboso. Li troviamo all’interno di una sala di prove musicali mentre lui cerca di incitare lei, di tirarla su di morale. Sì, tirar su di morale, perché non ci vorrà molto per capire, dalle parole dei protagonisti, che Lea si trova in una casa di reclusione psichiatrica a causa di un omicidio. L’omicidio della madre. 

Add a comment

Recensione dello spettacolo Anelante in scena al Teatro Vascello dal 9 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016

In principio era il verbo.
Eh sì perché la parola è assolutamente protagonista dei pezzi composti da Antonio Rezza, e chi lo conosce – chi lo ama, chi lo odia – già lo sa. Mai come in questo Anelante, infatti, il nuovo spettacolo nato dalla ormai consolidata collaborazione artistica tra Rezza e Flavia Mastrella, la parola straripa e si espande a fiotti riempiendo ogni spazio e tempo in un folle quanto divertentissimo horror vacui fonico.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search