- Recensioni
- Posted On
Il Cubo Onirico gioco di un uomo e una donna sospesi nel non tempo e nel non spazio che sono ogni tempo ed ogni luogo
recensione de Il Cubo in scena dal 27 gennaio al 1 febbraio al teatro Casa delle Culture
"Cominciò a mescolare il caffellatte col cucchiaino. Il liquido arrivava fino all'orlo, sollevato dall'azione violenta dell'utensile di alluminio. Il bicchiere era ordinario, il bar scadente, il cucchiaino opaco, consumato dall'uso. Si udiva il rumore del metallo contro il vetro. Tin, tin, tin, tin. E il caffelatte girava e rigirava con un gorgo nel mezzo. Un Maelstrom. Io ero seduto di fronte. Il bar era affollato. L'uomo continuava a girare e rigirare, immobile, sorridente, e mi guardava. Qualcosa mi si rivoltava dentro. Lo guardai in modo tale che si sentì in obbligo di giustificarsi:
- Lo zucchero non si è ancora sciolto.
Per dimostrarmelo dette dei colpetti al fondo del bicchiere. Subito riprese con rinnovata energia a mescolare metodicamente il beveraggio. Gira e rigira, senza fermarsi mai, e il rumore del cucchiaino sul bordo del vetro. Tan, tan, tan. Di seguito, di seguito, senza posa, eternamente. Gira, e rigira. Mi guardava sorridendo. Allora estrassi la pistola e sparai."
(Delitti Esemplari, 1957, Max Aub)
a Federica
Add a comment