«Colla berretta d'un cuoco, faremo una bandiera»
Napoli, 1878: Giovanni Passannante, cuoco lucano di umili origini, ultimogenito di dieci fratelli, con un coltello dalla lama di 12 centimetri, assale la carrozza reale che trasportava, per le vie del capoluogo campano, il nuovo Re d’Italia – incoronato a Gennaio dello stesso anno – Umberto I, la moglie Margherita, il figlio e futuro Re Vittorio Emanuele III e l’allora Presidente del Consiglio Benedetto Cairoli, con l’obiettivo, mosso da ideali anarchici e sentimenti antimonarchici, in nome di una maggior uguaglianza sociale, di attentare all’incolumità del sovrano.
Add a comment