Sabato, 03 Maggio 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Morte di Danton in scena al Teatro Argentina dal 16 al 23 maggio 2017

"Chi combatte con i mostri deve guardarsi dal non diventare egli stesso un mostro. E se guarderai a lungo nell'abisso, l'abisso guarderà dentro di te." Sono parole che Friedrich Nietzsche scriverà un secolo dopo i fatti della Rivoluzione Francese ma che, nonostante si riferiscano a tutt'altro, ritraggono perfettamente la spirale di cieca brutalità e livorosa ferocia rappresentata dal cosiddetto Terrore. Un crescendo di violenza che, non a caso, si placherà solo dopo aver inghiottito i più importanti protagonisti del moto rivoluzionario stesso.

Morte di Danton racconta tutto questo: frutto decisamente non acerbo di quel giovanissimo Georg Büchner morto a soli 24 anni, il dramma indaga i motivi che portarono Danton e Robespierre, un tempo alleati e salutati come salvatori della patria, a scontrarsi ferocemente sul suolo della Storia. Finendo entrambi, a pochi mesi di distanza l'uno dall'altro, sotto la ghigliottina.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Boomerang in scena al Sala Umberto dal 16 al 28 maggio 2017

Boomerang può sembrare una commedia banale oltre che retorica per chi è seduto sulle poltrone della Sala Umberto a mezz'ora dall'inizio dello spettacolo. Invece è solo il preambolo, perché ciò che sta per accadere verrà svelato soltanto fra un'altra mezz'ora.
Il patriarca di una buona famiglia è deceduto a causa di una emorragia cerebrale, così Francesca (Amanda Sandrelli), prima la sua badante e in seguito la moglie, telefona i figli Max (Giorgio Borghetti) e Luca (Simone Colombari) per informarli di quanto avvenuto pregandoli di accorrere subito nel loro casale in campagna. Insieme a Luca parte – di malavoglia – anche la moglie Claudia (Eleonora Ivone) che, proprio nel momento della chiamata sul cellulare dal marito, sta per andare in onda con un'intervista rivolta ad un importante ministro.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Novecento, in scena al teatro Lo Spazio il 14 maggio 2017

C’è una nave ormeggiata nel porto, cullata dalle onde e dal canto dei gabbiani. Dinamite nel suo ventre arrugginito, ferito dalla guerra, ormai inutile e abbandonato. E un uomo, nato e cresciuto su quel relitto, quando ancora solcava l’Oceano, che non ha mai toccato la terraferma e porta un nome che sembra uno scherzo…

Add a comment

Recensione di M'accompagno da me in scena al Teatro Sistina dal 16 al 21 maggio 2017

Attore, autore e interprete brillante, Michele La Ginestra porta in scena uno spettacolo intelligente, divertentissimo, leggero nella forma, ma pieno di sostanza.

In M'accompagno da me, Michele La Ginestra è a processo perché accusato di aver punito, fionda e biglie alla mano, cinquantatré spettatori che durante i suoi spettacoli hanno lasciato il cellulare accesso, divenendo un "serial killer di culi".

La scena si svolge nell'aula giudiziaria di un carcere, nella quale si presenteranno una serie di personaggi, tutti interpretati dall'attore, alcuni chiamati a testimoniare in sua difesa.
Una carrellata di caratterizzazioni divertenti e tutte diverse tra loro che raccolgono i numerosi personaggi creati in tanti anni di carriera da Michele.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search