Recensione di Songs For Eternity - Canzoni per l’eternità. Teatro Brancaccio, 27 maggio 2017
Per la prima volta a Roma, al Teatro Brancaccio, Ute Lemper con Songs For Eternity.
Mentre nel 1941 Radio Belgrado trasmetteva Lili Marleen, celebre canzone nata da un poemetto antebellico del 1915, poi musicata nel 1938 e utilizzata per intrattenere l’esercito tedesco stravolgendone le intenzioni, sei milioni di ebrei, tra loro più di un milione e mezzo di bambini, venivano deportati e uccisi nei campi di concentramento.
Add a comment