- Interviste
- Posted On
Nicolò Ceriani: Il vicepresidente di Assolirica dice la sua sul futuro del teatro, ma non solo
Concludiamo il viaggio nel mondo dell’opera con la nostra guida d’eccezione: il baritono Nicolò Ceriani
Pensiamo che chi non conosceva lo stile e la grinta di Ceriani sarà sicuramente rimasto colpito dalla chiarezza di posizioni del baritono che riesce a portare avanti una carriera di successo senza dimenticare le grandi battaglie in difesa degli artisti lirici.
Certamente in questi dieci anni Assolirica ha ottenuto un posto sempre più di rilievo nel dibattito culturale italiano. Per il bene di un mondo fragile e prezioso, ci auguriamo che cantanti, direttori, registi, scenografi e tutti gli operatori che lavorano nel teatro d’opera riescano a far valere le loro richieste in modo significativo, per poter traghettare uno dei grandi Patrimoni dell’Umanità fuori dalla situazione complicata che sta vivendo.
La sensazione è che tutti sappiano da diversi anni quali sono i problemi reali del mondo del teatro dell’opera, ma che solo in tempi recenti qualcosa stia cercando di muoversi. Cosa è cambiato?
Il COVID. Questa è l'unica cosa che aveva fatto prendere coscienza al mondo intero dello spettacolo dei veri problemi che lo attanagliano e della mancanza totale di tutele che lo contraddistingue. In realtà tutta questa sensibilità così forte nel 2020 e 2021 ora si sta progressivamente attenuando e tra breve scomparirà del tutto.
Assolirica ha segnalato certe anomalie/ irregolarità presenti nei cartelloni di alcuni teatri italiani? Chi è il vostro referente in questo senso?
Per segnalare le anomalie dei cartelloni di molti teatri italiani, principalmente quelle relative a una clamorosa maggioranza di cantanti stranieri sia nei ruoli principali che in quelli secondari, noi abbiamo come referente il Ministero della Cultura e per segnalare le irregolarità nei ritardi, spesso ingiustificati, dei pagamenti del cachet (vi sono casi che raggiungono anche l'anno o l'anno e mezzo di ritardo oltre alla data concordata in contratto !) come referente abbiamo il Direttore dello Spettacolo dal vivo, nella persona del Dott. Parente che è professionista espertissimo, fermo ed onesto e persona squisita.
Add a comment