Venerdì, 02 Maggio 2025
$ £

Recensione dello Spettacolo Fly me to the moon in scena al Teatro Belli dal 29 al 31 ottobre 2019 – Trend nuove frontiere della scena britannica XVIII edizione a cura di Rodolfo di Giammarco

 

Rieccoci a Trend in compagnia di Francis (Alice Arcuri) e Loretta (Eva Cambiale) due donne semplici dalle vite ordinarie, assistenti sociali di Davy. 

La commedia dell’autrice irlandese Marie Jones si apre quasi subito con un colpo di scena: la morte dell’anziano in seguito a una brutta caduta. 

C’è un cadavere di un ottantenne riverso sul pavimento del bagno e due donne in preda al panico.

Cosa è necessario fare in questi casi? Chiamare i parenti? Si, ma il vecchio Davy è rimasto solo. Chiamare il pronto soccorso? No, non è possibile l’uomo è già morto. La polizia, allora? Rischierebbero di essere accusate di omicidio!

Recensione dello spettacolo teatrale Alle cinque da me, di Pierre Chesnot. Con Gaia De Laurentis e Ugo Dighero. Regia di Stefano Artissunch. In scena al Teatro Golden dal 15 Ottobre 2019 al 3 Novembre 2019

 

Siamo debitori, in qualche modo, anche delle apparenti storie d’amore che finiscono, o semplicemente...mai iniziate perchè morte sul nascere; sono proprio queste infatti ad averci permesso di cercare ancora per trovare la nostra anima gemella. Ed è proprio grazie a quegli incontri goffi e imbarazzanti, frutto di appuntamenti precipitosi, che Jean-Carl e Charlotte oggi sono sposi. Come hanno fatto, per tutto questo tempo a non accorgersi l’uno dell’altra pur essendo condomini dello stesso edificio! E chissà quante volte si sono salutati con noncuranza, oppure incontrati sul pianerottolo ad aspettare l’ascensore seccati dalla presenza dell’altro. Un impervio percorso individuale accomuna i due prima di divenire coppia.

Recensione dello spettacolo GOD OF CHAOS in scena al Teatro Belli dal 21 al 23 ottobre 2019 – Trend nuove frontiere della scena britannica XVIII edizione a cura di Rodolfo di Giammarco

 

Con il secondo spettacolo di Trend entriamo nel vivo della rassegna approfondendo un tema scottante: la civiltà digitale. In particolar modo, God of chaos di Phil Porter mette in rilievo l’urgente e dibattuta questione inerente ai contenuti pubblicati sui social network.

La scena di Francesco Bonomo è essenziale, ma riserva irruzioni che mettono a dura prova gli spettatori: un ufficio anonimo con tre postazioni di lavoro e, in alto, un telo proiettore incombe pronto a ghigliottinare i tre protagonisti. I tre, alternandosi, occupano le postazioni di controllo: messaggi di testo, immagini e video. Ebbene sì, svolgono il ruolo di moderatori di contenuti per un noto social. 

Recensione dello spettacolo Lady Macbeth - Scene da un matrimonio andato in scena al Teatro Brancaccino dal 17 al 20 ottobre 2019

“Oh, a storm is threat'ning
My very life today
If I don't get some shelter
Oh yeah, I'm gonna fade away”

(Gimme Shelter, The Rolling Stones, 1969)

Si dice, negli ambienti, che quello tra Macbeth e consorte sia l'unico matrimonio davvero funzionante in Shakespeare. Eppure a sentire voci di corridoio non è proprio così. Infatti stavolta, a quanto pare, siamo giunti alla resa dei conti. Su un palco minimale, la scenografia ridotta all'osso, all'interno di un anello di sale immerso in un'atmosfera marina dalle fredde sfumature blu, Lady Macbeth avanza, su un sottofondo di bossa nova, pronta a raccontarci, senza alcuna pietà per il quasi Re di Scozia e per se stessa, l'altra faccia della loro vita coniugale. Scopriamo così, dietro il suo essere sempre in primo piano nella parte di donna fatale e senza cervello, un'ambizione sfrenata che, di volta in volta, la porta a pungolare, spingere e anche castrare un Macbeth in realtà senza alcuna aspirazione; un miles gloriosus meschino e codardo rilegato, dalle sue stesse attitudini di maschio dominante ma impotente, a fare da specchio alla fame e alla sete di una moglie - dea che conosce alla perfezione il suo ruolo e sa sfruttare a pieno ogni sua potenzialità.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search