Recensione dello spettacolo Miracoli metropolitani in scena al Teatro Vascello dall’11 al 23 gennaio 2022
«Ogni granello di quella pietra, ogni bagliore minerale di quella montagna, ammantata di notte, formano, da soli, un mondo. Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice».
(Albert Camus - Il mito di Sisifo)
Una vecchia carrozzeria riadattata a cucina per la preparazione di cibo deglutinato da asporto; un ripugnante agglomerato di feci, mozziconi di sigarette, preservativi usati, salviette umidificate, pannolini sporchi, telefonini obsoleti che intasa le fogne del Paese, fa saltare condutture e manto stradale rischiando che un malsano liquame travolga tutto; i segnali tangibili di una crescente ondata di xenofobia dopo che, a causa dell’emergenza per cui nessuno vuole più uscire di casa, anche gli stranieri vengono inclusi tra i beneficiari delle misure di sostegno varate dal Governo.
Add a comment